Napoli: il Teatro Cilea presenta "L'arte della truffa" con Biagio Izzo dal 11 al 30 dicembre

Napoli: il Teatro Cilea presenta “L’arte della truffa” con Biagio Izzo dal 11 al 30 dicembre

Dal 11 al 30 dicembre, il Teatro Cilea di Napoli presenta “L’arte della truffa”, una commedia con Biagio Izzo che esplora relazioni familiari e dilemmi morali attraverso situazioni comiche e paradossali.
Napoli3A Il Teatro Cilea Presen Napoli3A Il Teatro Cilea Presen
Napoli: il Teatro Cilea presenta "L'arte della truffa" con Biagio Izzo dal 11 al 30 dicembre - Gaeta.it

Dal 11 al 30 dicembre, il Teatro Cilea di Napoli si prepara a emozionare il pubblico con “L’arte della truffa”, una commedia brillante che vede Biagio Izzo protagonista e regista insieme a Toni e Augusto Fornari. Questo spettacolo promette di regalare momenti di puro intrattenimento, mescolando umorismo e riflessioni su temi importanti come le relazioni familiari e i dilemmi morali.

La trama avvincente di un uomo d’affari e un truffatore

La storia si concentra su Gianmario, un impeccabile uomo d’affari che vive una vita di prestigio, lavorando tra le personalità influenti del Vaticano. Tuttavia, la sua routine è stravolta dall’improvviso arrivo del cognato Francesco, un truffatore di fama. Costretto a ospitarlo a causa di arresti domiciliari, Gianmario e sua moglie Stefania si trovano in una situazione piuttosto complicata.

La presenza di Francesco porta Gianmario a confrontarsi con la necessità di usare le “arti” poco ortodosse del cognato, anziché le sue abitudini più tradizionali. Questo conflitto evidenzia una tensione tra l’aspirazione alla rispettabilità e l’incertezza che deriva dal dover affidarsi a qualcuno che ha sempre disprezzato per il suo stile di vita. La commedia si muove su un doppio binario, da un lato divertendo con situazioni paradossali, dall’altro provocando una riflessione profonda sulle sfide e le ambiguità che caratterizzano le dinamiche familiari.

Un cast d’eccezione e una produzione di qualità

Oltre a Biagio Izzo, il cast di “L’arte della truffa” include nomi noti come Carla Ferraro, Roberto Giordano, Ciro Pauciullo, Arduino Speranza e Adele Vitale. La regia è nelle mani dei fratelli Fornari, che hanno scritto un testo capace di mescolare comicità e dramma in modo accattivante. Ogni attore aggiunge un pezzo unico al puzzle, creando un insieme coeso che cattura l’attenzione del pubblico dalla prima all’ultima battuta.

Le scene sono curate da Massimo Comune, mentre il disegno luci, realizzato da Luigi Raia, contribuirà a creare atmosfere suggestive adatte a ogni momento dello spettacolo. Le musiche del Gruppo SMP e i costumi ideati da Federica Calabrese sono ulteriori elementi che arricchiranno l’esperienza e porteranno il pubblico dentro un viaggio scenico di grande impatto.

Il programma del Teatro Cilea: un cartellone da non perdere

Oltre a “L’arte della truffa”, il Teatro Cilea offre un cartellone ricco di appuntamenti imperdibili. Dopo il debutto dello spettacolo di Izzo, il pubblico potrà assistere agli spettacoli di Benedetto Casillo, previsto dal 30 gennaio, e Carlo Buccirosso, in scena dal 13 febbraio. Non mancherà un concerto degli Avion Travel, in programma dal 20 febbraio, insieme ad altre performance di artisti di spicco, come Maurizio Casagrande , Ghiri Gori – I Ragazzi della Cilea Academy e Paolo Caiazzo . Con un’offerta così variegata, il Cilea si conferma un punto di riferimento per la cultura e lo spettacolo nella città partenopea.

Change privacy settings
×