Napoli, il Lido Mappatella si arricchisce: una palestra gratuita all'aperto per tutti

Napoli, il Lido Mappatella si arricchisce: una palestra gratuita all’aperto per tutti

Il Lido Mappatella di Napoli inaugura la Mappatella Gym, una palestra all’aperto accessibile a tutti, promuovendo benessere e socializzazione tra cittadini e turisti in un contesto naturale.
Napoli2C Il Lido Mappatella Si Napoli2C Il Lido Mappatella Si
Napoli, il Lido Mappatella si arricchisce: una palestra gratuita all'aperto per tutti - Gaeta.it

Il Lido Mappatella, rinomato spazio balneare di Napoli, sta per ospitare una nuova iniziativa volta a promuovere il benessere e l’attività fisica tra cittadini e turisti. Grazie a un accordo tra la Fondazione Marinelli-Gaeta e il Comune di Napoli, nascerà la Mappatella Gym, una palestra all’aperto che sarà completamente accessibile. Questo progetto mira non solo a fornire attrezzature sportive, ma anche a rendere ancora più attrattiva una delle località di mare più frequentate della costa partenopea.

Un progetto a sostegno della comunità

La Mappatella Gym sorgerà presso la Rotonda Diaz, un’area strategica e amata da tutti. Con l’accordo sottoscritto tra la Fondazione Maga e l’amministrazione comunale, viene delineata una chiara volontà di arricchire il patrimonio della spiaggia, fornendo a tutti la possibilità di allenarsi in un contesto naturale. L’obiettivo è quello di offrire una stazione di allenamento completa, capace di soddisfare le esigenze di chi si avvicina al mondo dello sport e di chi, già esperto, cerca attrezzature adeguate per il proprio allenamento.

La palestra all’aperto sarà composta da strutture autoportanti e amovibili, garantendo così una certa versatilità e una facile gestione nella pulizia e manutenzione. Gli attrezzi previsti includono panche per addominali, strumenti per l’allenamento dei pettorali, degli arti superiori e inferiori, e stazioni per le parallele. Quest’iniziativa è pensata per favorire non solo il benessere fisico, ma anche la socializzazione tra gli utenti nella cornice di questo famoso lido.

Il miglioramento dei servizi al Lido Mappatella

Questa nuova proposta si inserisce in un contesto già in fase di trasformazione. Negli ultimi anni, l’assessorato alle Infrastrutture con delega al mare ha avviato una serie di interventi per migliorare l’accessibilità e i servizi offerti presso il Lido Mappatella. Tra le novità più sostenute, si annoverano l’installazione di docce e acqua potabile con beverini, nonché la presenza di servizi igienici per tutti gli utenti.

Non meno importante è l’attenzione rivolta a garantire l’accesso alla spiaggia anche per le persone con disabilità motoria. Sono stati messi a disposizione appositi ombrelloni, sedie e sdraio, così come sedie JOB per disabili che permettono di fruire dell’arenile senza barriere. Questa serie di azioni collabora a rendere il Lido Mappatella non solo un luogo di svago, ma anche uno spazio di inclusività e opportunità per tutti.

Fondazione Marinelli-Gaeta: un impegno per Napoli

La Fondazione Marinelli-Gaeta, rappresentata dalla presidente Roberta Marinelli, gioca un ruolo cruciale in questo progetto, portando avanti un’idea di Napoli sempre più attenta al benessere dei suoi abitanti e dei visitatori. Il suo impegno si concretizza nella creazione di spazi che promuovano attività fisica e socializzazione. La donazione della Mappatella Gym va a completare un panorama di servizi che l’ente sta promuovendo in città, con la finalità di valorizzare e rendere fruibili gli spazi pubblici.

Grazie a questi sforzi congiunti tra istituzioni e fondazioni, il Lido Mappatella si prepara ad accogliere una nuova fase della sua vita, trasformandosi in un punto di riferimento per chi cerca un luogo dove praticare sport all’aperto, immersi nel bello del lungomare napoletano. L’invito è quindi a cogliere l’opportunità di questa palestra a disposizione di tutti, per una Napoli che si muove.

Change privacy settings
×