Napoli si prepara a ricordare e onorare la memoria di Mario Paciolla, il cooperante dell’ONU trovato morto in Colombia quattro anni fa. L’evento si propone di rilanciare l’appello per scoprire la verità su questa tragedia e perseguire la giustizia.
Un Impegno Costante per la Pace e i Diritti Umani
Mario Paciolla, nativo di Napoli, svolgeva il ruolo di osservatore ONU in Colombia, monitorando da vicino il processo di pace tra il governo e le FARC. Il suo lavoro rivestiva un’importanza cruciale nel garantire il rispetto dei diritti umani e nel favorire la costruzione di una società improntata su valori di giustizia e pace.
La Morte di Mario Paciolla e la Ricerca di VeritÃ
Le circostanze che hanno portato alla morte di Mario Paciolla restano avvolte nel mistero. Sebbene le autorità colombiane abbiano avanzato l’ipotesi del suicidio, tale versione è stata aspramente contestata dalla famiglia e dai sostenitori di Paciolla, i quali sollevano dubbi e richiedono un’indagine approfondita e imparziale.
Una Voce che Chiede Giustizia
Nel quarto anniversario della scomparsa di Mario Paciolla, i familiari, gli amici e le associazioni che si battono per la verità insistono affinché si faccia chiarezza su quanto accaduto.
Cerimonia di Commemorazione a Napoli
La cerimonia di commemorazione si terrà a Piazza Municipio a partire dalle 18:00, organizzata dal Collettivo Giustizia per Mario Paciolla insieme a varie associazioni quali Amnesty International Italia e Articolo 21. L’evento rappresenta non solo un momento di memoria ma anche un’opportunità per ribadire l’esigenza di giustizia e rinnovare l’impegno per i diritti umani e la pace.
Rigoroso Programma dell’Evento
La cerimonia prevede momenti di riflessione e intermezzi musicali, con la partecipazione di rappresentanti delle associazioni organizzatrici, amici e familiari di Mario Paciolla, oltre a quanti desiderano unirsi alla commemorazione e sostenere la causa della verità e della giustizia.
Invito alla ComunitÃ
Tutta la cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare alla cerimonia in memoria di Mario Paciolla, contribuendo così a dare voce a chi non è più in grado di farlo e a costruire una società improntata sui valori universali dei diritti umani e della pace.