Moreno Bordoni nominato Cavaliere della Repubblica: onoreficenza per il segretario della Cna Marche

Moreno Bordoni nominato Cavaliere della Repubblica: onoreficenza per il segretario della Cna Marche

Moreno Bordoni è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica per il suo impegno nell’artigianato marchigiano, contribuendo allo sviluppo delle piccole e medie imprese nella regione.
Moreno Bordoni Nominato Cavali Moreno Bordoni Nominato Cavali
Moreno Bordoni nominato Cavaliere della Repubblica: onoreficenza per il segretario della Cna Marche - (Credit: www.ansa.it)

Il riconoscimento di Cavaliere della Repubblica conferito a Moreno Bordoni rappresenta un momento significativo per il mondo dell’artigianato e delle imprese delle Marche. L’importante onorificenza, assegnata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sottolinea il contributo di Bordoni alla crescita e allo sviluppo del sistema produttivo regionale, nonché la sua carriera professionale all’interno della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa .

La carriera di Moreno Bordoni: un percorso all’insegna del servizio

Moreno Bordoni, attualmente segretario della Cna Marche, ha costruito una carriera dedicata alla promozione e valorizzazione dell’artigianato marchigiano. La sua esperienza professionale include ruoli significativi all’interno delle strutture territoriali dell’organizzazione, iniziando come segretario territoriale per la Cna di Pesaro e Urbino. La sua ascesa ai vertici della Cna regionale è avvenuta nel 2022, portando con sé una visione innovativa e una forte determinazione a migliorare le condizioni delle imprese locali.

Laureato in scienze politiche, Bordoni ha anche guidato diversi progetti europei, contribuendo a facilitare l’accesso delle imprese marchigiane a finanziamenti e opportunità internazionali. Focalizzandosi sul settore del mobile e della meccanica, dal 2019 è presidente di Tecne, l’Azienda speciale della Camera di Commercio delle Marche, dedicata alla promozione e alla valorizzazione di questi comparti.

L’attività di Bordoni non si è limitata solo a compiti dirigenziali; ha inoltre rivestito un ruolo importante nel rafforzare le relazioni tra le imprese e le istituzioni locali, sostenendo politiche economiche e sociali che mettano al centro la coesione e lo sviluppo del territorio marchigiano.

Riconoscimenti e sostegno della comunità

La notizia della nomina di Bordoni a Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” è stata accolta con entusiasmo all’interno della Cna e della comunità marchigiana. Il presidente della Cna Marche, Paolo Silenzi, ha espresso la sua soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando come questa onorificenza sia un tributo meritato a una carriera dedicata al sostegno delle piccole e medie imprese.

Silenzi ha evidenziato il costante impegno di Bordoni nel promuovere i valori di solidarietà e coesione sociale che sono fondamentali per il benessere delle comunità locali. Questo riconoscimento, secondo il presidente della Cna, rappresenta anche un segnale importante per tutti gli operatori del settore, dimostrando che il lavoro e la dedizione possono portare a risultati tangibili.

La cerimonia ufficiale di consegna del diploma di Cavaliere si svolgerà in una data ancora da confermare, presumibilmente in un contesto istituzionale, dove saranno presenti rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale locale, a testimonianza della grande stima e dell’affetto nei confronti di Bordoni.

L’importanza del riconoscimento a livello regionale

Il conferimento del titolo di Cavaliere a Moreno Bordoni non rappresenta solo un successo personale, ma anche un riconoscimento per il sistema artigianale e imprenditoriale delle Marche. Questo onore simboleggia l’importanza del lavoro che viene svolto quotidianamente dagli artigiani e dagli imprenditori marchigiani, il cui contributo è essenziale per l’economia locale.

A livello regionale, il titolo di Cavaliere della Repubblica è una fonte di orgoglio e stimolo per promuovere ulteriormente l’artigianato e le piccole e medie imprese, fondamentali per la crescita economica e sociale del territorio. La Cna Marche, sotto la guida di Bordoni, continua a lavorare per tutelare e valorizzare il settore, sostenendo le imprese in un periodo di sfide sempre più articolate.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×