Montegrotto Terme: La slitta di Babbo Natale fermata dai Carabinieri per violazioni stradali

Montegrotto Terme: La slitta di Babbo Natale fermata dai Carabinieri per violazioni stradali

Un tour natalizio organizzato da genitori a Montegrotto Terme è stato interrotto dai Carabinieri per presunte violazioni del Codice della strada, nonostante l’evento fosse autorizzato dalla Polizia locale.
Montegrotto Terme3A La Slitta D Montegrotto Terme3A La Slitta D
Montegrotto Terme: La slitta di Babbo Natale fermata dai Carabinieri per violazioni stradali - Gaeta.it

L’entrata in vigore del nuovo Codice della strada ha portato a una serie di controlli da parte delle forze dell’ordine, che non risparmiano neanche il periodo natalizio. Una recente vicenda, avvenuta a Montegrotto Terme in provincia di Padova, ha suscitato interesse e curiosità tra i residenti, a partire da un evento organizzato da alcuni genitori per fare gli auguri ai più piccoli. La situazione ha preso una piega inaspettata, coinvolgendo i Carabinieri in un intervento che ha frenato un progetto tutto festivo.

L’iniziativa dei genitori: un tour natalizio

I genitori di una scuola dell’infanzia locale hanno pensato bene di regalare ai bambini un’esperienza indimenticabile: un tour natalizio per consegnare gli auguri direttamente a casa. L’idea era quella di creare un momento di gioia e convivialità, ricreando l’atmosfera magica del Natale. Per l’occasione, hanno allestito un furgoncino decorato a festa, illuminato come la tradizionale slitta di Babbo Natale, che avrebbe dovuto attraversare le strade del paese rendendo felici grandi e piccini.

La partecipazione è stata significativa, coinvolgendo circa trenta persone, tra cui bambini entusiasti pronti a ricevere gli auguri. I genitori avevano pianificato tutto nei minimi dettagli, assicurandosi che il progetto rispettasse le norme e per ottenere le necessarie autorizzazioni. Questi importanti preparativi sembravano promettere una giornata all’insegna della gioia e della condivisione.

L’intervento dei Carabinieri e la fermata del furgoncino

Malgrado le buone intenzioni e la preparazione dell’evento, la realtà si è rivelata ben diversa. Mentre molti genitori e bambini attendevano entusiasti l’arrivo del furgoncino festivamente addobbato, una pattuglia dei Carabinieri ha deciso di intervenire. I militari hanno fermato il furgone in pieno centro, contestando una serie di presunte violazioni del Codice della strada.

Durante il controllo, l’atmosfera gioiosa ha lasciato il posto alla sorpresa e alla delusione. L’autista, costretto a scendere dal veicolo, ha visto il suo mezzo rimosso. I bambini, che avevano espresso grande entusiasmo per il tour, hanno accolto l’accaduto con costernazione, mentre i genitori cercavano di capire le ragioni di una simile azione da parte delle forze dell’ordine.

Le autorizzazioni e il risultato finale

Nonostante l’intervento dei Carabinieri, la situazione ha preso una piega inaspettata. Dopo le verifiche, è risultato che il furgoncino fosse in possesso del nulla osta della Polizia locale di Montegrotto. Questo documento, ottenuto previa intesa con l’Amministrazione Comunale, autorizzava il furgoncino a circolare nel paese per l’evento speciale. Nessuna contravvenzione è stata elevata nei confronti né del conducente né della scuola, lasciando così verosimilmente sollevate le famiglie coinvolte.

La vicenda ha messo in luce come, nonostante buona fede e preparativi accurati, eventi progettati per celebrare la gioia del Natale possano trovarsi in balia di una burocrazia che, per quanto necessaria, talvolta rischia di spegnere lo spirito festivo. Montegrotto Terme si è quindi trovata al centro di un episodio che mescola l’incanto del Natale con le rigide norme della strada, accendendo un dibattito su come bilanciare regole e creatività in contesti festivi.

Change privacy settings
×