Mof conferma la presenza con aziende d’eccellenza alla 42ª edizione di macfrut a rimini

Mof conferma la presenza con aziende d’eccellenza alla 42ª edizione di macfrut a rimini

Macfrut 2025 a Rimini Expo Centre riunisce il mof di Fondi con aziende come Agrofondi e Italfrutta di Manno, promuovendo innovazione, tradizione e sinergie commerciali nel settore ortofrutticolo internazionale.
Mof Conferma La Presenza Con A Mof Conferma La Presenza Con A
L’edizione 2025 di Macfrut a Rimini vedrà la partecipazione del MOF di Fondi con aziende ortofrutticole di rilievo, puntando su tradizione, innovazione e internazionalizzazione in un evento chiave per business e networking nel settore. - Gaeta.it

L’edizione 2025 di macfrut si prepara ad attirare professionisti da tutto il mondo nel settore ortofrutticolo, e il mof di fondi conferma la partecipazione con un gruppo selezionato di aziende. La fiera si svolgerà dal 6 all’8 maggio presso il rimini expo centre, un punto di riferimento internazionale che ogni anno accoglie operatori, buyer e specialisti per scambi commerciali e aggiornamenti su tecnologie e prodotti agroalimentari.

Il mof di fondi protagonista con aziende rappresentative

Il Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi si presenterà con una delegazione di imprese note per qualità e tradizione. Tra gli espositori ci saranno agrofondi, italfrutta di manno, del prete srl, ortofrutticola magliozzi e vaccaro gino srl. Queste realtà incarnano la forza produttiva della zona e puntano a valorizzare i propri prodotti sul palcoscenico internazionale di macfrut. La partecipazione rappresenta per il mof anche un’occasione per rafforzare sinergie commerciali e aprire a nuovi mercati, sfruttando la visibilità che una fiera così importante garantisce.

Tradizione e innovazione

Ogni azienda porterà la propria storia e specialità all’interno di uno spazio espositivo che mira a mostrare al pubblico professionale qualità e innovazioni. Il mof si fa portavoce di un modello di lavoro che unisce tradizione e cura territoriale con esigenze di competitività, adattandosi a mercati in continua evoluzione.

Dichiarazioni del presidente del mof bernardino quattrociocchi

Il prof. bernardino quattrociocchi, presidente del mof, ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento per il rilancio delle imprese locali. Afferma che la partecipazione a macfrut offre una piattaforma per mostrare il valore del know-how artigianale e la qualità dei prodotti, tutt’altro che scontata in un settore così competitivo. Il successo recente alle fiere di berlino ha dato ulteriore spinta a questa scelta strategica per consolidare la presenza del mof in contesti internazionali.

Sinergie nei mercati esteri

Quattrociocchi evidenzia che macfrut non è solo un evento commerciale, ma un luogo di confronto, dove nascono collaborazioni e si definiscono percorsi di crescita per le aziende espositrici. L’attenzione si concentra anche sull’importanza di partecipare a eventi successivi, come fruit attraction a madrid in ottobre, per non perdere slancio nei rapporti con mercati esteri.

Novità e focus tematici della fiera macfrut 2025

L’edizione di macfrut in programma a rimini nel 2025 si distingue per alcune novità di rilievo che arricchiscono il programma. Tra tutte spicca la scelta dell’egitto come paese partner, a sottolineare l’interesse verso mercati emergenti e rapporti commerciali in espansione. La regione lazio, da parte sua, sarà la regione partner, portando espositori e iniziative mirate a mettere in luce produzioni locali e strategie di sviluppo.

Temi principali

Tra i temi principali spiccano eventi dedicati alla salute alimentare con il nuovo “healthy food show”. Al centro anche la ricerca, con il simposio internazionale sulle biotecnologie in orticoltura, che attirerà esperti e studiosi per discutere le nuove frontiere della scienza applicata alla coltivazione. A cornice di tutto questo numerose aree espositive dedicate a innovazioni tecnologiche e soluzioni di natura biologica, per rispondere alle esigenze attuali di sostenibilità e qualità.

Macfrut come piattaforma di business e aggiornamento per le imprese

Macfrut si conferma un punto fermo per chi opera nel settore ortofrutticolo, grazie a un’offerta capace di mescolare business, networking e formazione. L’evento riunisce in un’unica sede un calendario fitto di workshop, incontri e presentazioni che rappresentano un’occasione per approfondire nuovi strumenti e tendenze di mercato. La presenza del mof al padiglione b5, stand 71, è attesa come un momento di grande interesse per chi vuole scoprire prodotti e storie imprenditoriali di fondi.

La fiera funge da catalizzatore per incontrare buyer, distributori, fornitori e addetti ai lavori, un contesto che stimola contratti e accordi commerciali. Anche grazie alle attività collaterali, macfrut mantiene un ruolo chiave nel definire orizzonti e opportunità per chi investe nel settore ortofrutticolo, guardando alle sfide future con risorse concrete e scambi continui tra operatori.

Change privacy settings
×