Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, sotto la guida del ministro Adolfo Urso, ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di agevolazioni per il rilancio delle attività imprenditoriali nell’area di crisi industriale di Caivano. Questo provvedimento è stato preceduto dalla firma dell’Accordo di programma tra il Mimit, la Regione Campania e il Comune di Caivano.
Apertura Dello Sportello e Termini per le Domande
L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione è prevista per le ore 12.00 di martedì 23 luglio. Imprese, cooperative, consorzi e reti d’impresa hanno tempo fino al 22 ottobre per inviare le loro richieste, le quali saranno valutate per l’assegnazione di un budget di 15 milioni di euro.
Tipologie di Programmi Ammissibili
I programmi di investimento inclusi nell’iniziativa riguardano sia investimenti produttivi che investimenti per la tutela ambientale, compresi progetti di ricerca e sviluppo. Inoltre, sono previsti programmi volti al mantenimento o all’incremento degli addetti delle unità produttive coinvolte.
Requisiti e Graduatoria di Ammissione
I programmi di investimento dovranno contemplare spese ammissibili non inferiori a 1 milione di euro. Nel caso di reti di imprese, i singoli programmi devono prevedere spese non inferiori a 400 mila euro ciascuno. La selezione dei beneficiari avverrà in base al criterio dell’incremento occupazionale.
Modalità di Assegnazione delle Agevolazioni
Le agevolazioni saranno concesse principalmente sotto forma di contributo in conto impianti, eventuali contributi diretti alla spesa e finanziamenti agevolati. Tali concessioni saranno regolate dai limiti di aiuto previsti dal “Regolamento GBER”.
Resta da vedere quali impatti avrà questa iniziativa sull’economia locale di Caivano e sulle prospettive di sviluppo delle imprese coinvolte.