Milano: quattro persone allontanate dalle zone rosse a seguito di provvedimenti prefettizi

Milano: quattro persone allontanate dalle zone rosse a seguito di provvedimenti prefettizi

Milano intensifica la sicurezza con controlli mirati e allontanamenti, inclusi provvedimenti Dacur, per prevenire comportamenti illeciti e garantire un ambiente sicuro durante le festività.
Milano3A Quattro Persone Allont Milano3A Quattro Persone Allont
Milano: quattro persone allontanate dalle zone rosse a seguito di provvedimenti prefettizi - Gaeta.it

A Milano, il clima di sicurezza intensificato dopo l’introduzione delle zone rosse ha portato a un intervento deciso da parte delle autorità. A seguito di un provvedimento adottato dalla prefettura, quattro individui sono stati allontanati nelle ultime ore, un segnale chiaro dell’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare comportamenti inadeguati in aree sensibili della città.

Le operazioni di controllo e allontanamento

Secondo i rapporti della questura, il piano di controllo ha portato a due episodi significativi nel centro di Milano. Il primo allontanamento è avvenuto al mattino, mentre il secondo ha avuto luogo nel pomeriggio, quando le pattuglie hanno effettuato controlli mirati per garantire l’ordine pubblico. Le autorità hanno intensificato la loro presenza nelle zone centrali e affollate, in particolare attorno a monumenti e aree di socializzazione.

Non solo nel centro, ma anche nelle immediate vicinanze della Stazione Centrale, gli agenti hanno proseguito le verifiche, portando all’allontanamento di un secondo individuo. Questi interventi rappresentano una strategia proattiva per prevenire ulteriori incidenze di illegalità e garantire un ambiente più sicuro per i cittadini e i turisti che frequentano la città, specie con l’afflusso di visitatori attratti dalle festività.

Dacur e provvedimenti di allontanamento

Nel contesto di questi controlli, le forze dell’ordine hanno applicato tre Dacur, noti come “Daspo urbani”. Due di questi sono stati implementati dalla polizia locale in sinergia con la Polizia di Stato nella zona del Duomo, un’area particolarmente sensibile e frequentemente meta di visitatori. Questi provvedimenti mirano a tenere lontani dalla zona individui con comportamenti ritenuti molesti o pericolosi, contribuendo a mantenere l’integrità delle aree pubbliche.

Il Dacur è una misura che può essere applicata in risposta a comportamenti illeciti, e la loro increase implica una strategia di tolleranza zero verso il degrado urbano e la violazione delle norme. Questo approccio è stato ben accolto da diversi gruppi della società civile, che vedono nel rafforzamento della sicurezza un passo necessario per preservare il decoro cittadino.

Un arresto durante i mercatini di Natale

Un episodio ancor più inquietante è avvenuto nella notte, dove un 25enne di origine marocchina è stato arrestato in flagranza mentre tentava di rubare 200 euro da uno stand dei mercatini di Natale in piazza Duomo. Il giovane ha tentato di scassinare l’esercizio commerciale, ma è stato prontamente notato e bloccato dalle forze dell’ordine.

In questo caso, le autorità stanno ora valutando un provvedimento di allontanamento nei confronti del sospettato. Le verifiche dell’ufficio immigrazione si sono attivate per accertare la posizione legale del giovane nel nostro paese. Questo fatto sottolinea quanto sia importante mantenere vigile l’attenzione anche nei periodi festivi, quando l’afflusso di persone è elevato e il rischio di atti criminali aumenta.

Milano continua a monitorare la situazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il benessere dei suoi cittadini.

Change privacy settings
×