Milano: nuova strategia di sicurezza contro l'abusivismo negli alloggi Aler

Milano: nuova strategia di sicurezza contro l’abusivismo negli alloggi Aler

Milano Nuova Strategia Di Sic Milano Nuova Strategia Di Sic
Milano: nuova strategia di sicurezza contro l'abusivismo negli alloggi Aler - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Un piano ambizioso per contrastare l’abusivismo e garantire la sicurezza nelle case popolari di Milano sta prendendo forma, partendo dal quartiere San Siro. Con l’introduzione di vigilanza armata attiva tutto il giorno e la videosorveglianza in loco, si segna un passo significativo verso il ripristino della legalità negli alloggi Aler.

Il piano di sicurezza a San Siro

Vigilanza armata e controllo continuo

Il complesso di via Zamagna 4, a Milano, è il primo ad essere dotato di vigilanza armata 24 ore su 24, sette giorni su sette, un progetto che mira a creare un presidio di sicurezza stabile all’interno degli alloggi popolari. I vigilantes armati non si limitano a sorvegliare gli spazi comuni, ma monitorano anche le telecamere di videosorveglianza installate in punti strategici del fabbricato, garantendo un controllo costante e in tempo reale.

L’importanza della presenza di vigilante è accentuata dalla necessità di effettuare pattugliamenti frequenti e attività di ronda, che includono anche aree come scale, cantine e solai. Questo approccio non solo dissuade possibili attività illecite, ma offre anche un ambiente più sicuro per i residenti, creando un clima di fiducia e tranquillità.

Un veicolo della vigilanza si trova stabilmente parcheggiato di fronte al civico 4, fungendo da simbolo di una presenza visibile e continua, elemento chiave per rassicurare i residenti e creare un deterrente per eventuali abusivi.

Un passo verso la legalità

L’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, ha recentemente condotto un sopralluogo presso il complesso di via Zamagna, esprimendo il suo impegno per riportare legalità e sicurezza in aree colpite da fenomeni di abusivismo.

Franco ha sottolineato l’esistenza di una “situazione di sospensione della legalità” in diverse zone di Milano, evidenziando come l’intervento della Regione sia cruciale nonostante le responsabilità dirette spettino ad altre istituzioni. La presenza di vigilanza armata rappresenta, secondo il politico, una risposta concreta e immediata all’esigenza di garantire sicurezza ai cittadini.

Operazioni sui 24 appartamenti abusivi

Liberazione e riconsegna degli alloggi

Recentemente, il complesso di via Zamagna ha visto la liberazione di 24 appartamenti occupati abusivamente grazie a un’operazione coordinata tra Aler Milano, la Prefettura e le Forze dell’Ordine. Questo intervento si inserisce all’interno di una strategia più ampia di riqualificazione e recupero degli alloggi popolari, che mira a garantire l’assegnazione legittima degli spazi.

Con l’obiettivo di riassegnare questi appartamenti a chi ha diritto, il piano prevede lo scorrimento della graduatoria, permettendo così di restituire ai legittimi proprietari gli spazi rubati da occupazioni illegali. Franco ha affermato che, grazie alla collaborazione interistituzionale, attualmente non ci sono più occupazioni abusive tra le 119 abitazioni del civico 4, alimentando la speranza che la situazione possa continuare a migliorare attraverso azioni preventive.

Un approccio coordinato e integrato

Il successo di questa iniziativa è riconducibile a un lavoro di squadra tra diverse entità istituzionali, che si è tradotto in risultati tangibili per la comunità. La costante efficienza delle operazioni di vigilanza e i successi nel recupero degli alloggi sono testimonianza di una strategia di sicurezza che punta a instaurare un modello replicabile anche in altre aree.

Il piano antiabusivismo, infatti, non si limiterà a San Siro. Sono previste espansioni della vigilanza armata anche nei quartieri di Corvetto e Gratosoglio, con l’intento di estendere il raggio d’azione della sicurezza e di affrontare la problematica dell’abusivismo in modo risoluto e concreto.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×