Il mondo dell’arte e del design si prepara a vivere una nuova fase di evoluzione grazie alla collaborazione tra la School of Management dell’Università LUM e Superstudio Academy. A Milano, prende il via la seconda edizione del Master Universitario in “Arts & Design Management”, un programma pensato per laureati e professionisti desiderosi di approfondire le dinamiche manageriali delle imprese culturali. Questo percorso internazionale, caratterizzato da un numero chiuso di partecipanti, rappresenta un’opportunità unica per apprendere dai leader del settore e per costruire solide reti professionali.
Un master internazionale con un focus sulla formazione pratica
Il Master in “Arts & Design Management” offre un’opportunità di formazione internazionale di alto livello, concepito per sviluppare esperti in grado di gestire e far crescere le imprese nel settore culturale. Superstudio Academy, divisione formativa di Superstudio Group, si avvale della propria esperienza unica nella produzione di eventi di grande impatto, tra cui il celebre Superdesign Show. Questo evento rappresenta uno dei momenti salienti della Milano Design Week e costituisce un banco di prova pratico per gli studenti del Master, che avranno la chance di partecipare attivamente all’organizzazione di questa esposizione.
Il corso di studi mira a formare professionisti capaci di applicare i principi del design alle strategie aziendali, promuovendo integrazioni innovative tra arte, design e settori industriali tradizionali. Questo approccio multidisciplinare si allinea con le esigenze attuali del mercato, dove la creatività e l’innovazione sono sempre più richieste. Gli studenti verranno messi a contatto con esperienze pratiche, lavorando su progetti concreti e affrontando le problematiche reali del settore.
Leggi anche:
Gisella Borioli, CEO di Superstudio Group, sottolinea l’importanza di impartire una visione manageriale e creativa, acquisita nel corso dei decenni di attività nel campo degli eventi legati all’arte e al design. Borioli evidenzia come la partecipazione diretta al Superdesign Show rappresenti un’opportunità formativa senza precedenti, garantendo ai partecipanti un’esperienza pratica per affrontare le sfide del settore.
Partnership strategica tra università e industria
La collaborazione tra l’Università LUM e Superstudio Academy si configura come una partnership strategica volta a formare professionisti altamente qualificati nel campo del management dell’arte e del design. Secondo il professor Francesco Manfredi, direttore della Lum School of Management, questo percorso fornisce competenze tecniche e manageriali, essenziali per affrontare le dinamiche in continua evoluzione di questi settori.
Grazie all’unione delle competenze tra le due istituzioni, i partecipanti al Master possono contare su una formazione che non solo si basa su solide basi teoriche, ma che offre anche un’interpretazione pratica delle sfide economiche e tecniche del settore. Le esperienze dirette e concrete che gli studenti vivranno durante il percorso formativo, come le lezioni in musei e gallerie di arte contemporanea, sono elementi chiave in questa proposta didattica innovativa.
Il comitato scientifico costituito per la seconda edizione del Master include importanti esperti e manager attivi in istituzioni e aziende di primo piano. Questa selezione di professionisti contribuirà a rendere il percorso formativo ancora più prestigioso, assicurando che gli insegnamenti siano sempre aggiornati e rilevanti rispetto alle esigenze del mercato globale.
Un programma ricco di esperienze e apprendimenti
Durante i cinque mesi di Master, gli studenti affronteranno un programma di studi intenso e multidisciplinare, con particolare focus sulla realizzazione di progetti nel contesto del Superdesign Show. Questo evento annuale si propone come un vero e proprio museo del design e permetterà agli studenti di immergersi completamente nel mondo del lavoro, acquisendo competenze culturali, tecniche e tecnologiche.
Un’importante novità per questa edizione è rappresentata dagli “Experience Days“, durante i quali gli studenti potranno partecipare attivamente al Salone del Mobile e assumere ruoli chiave all’interno del Superdesign Show. Questa esperienza pratica non solo rende il programma educativo, ma fornisce anche un’indispensabile esposizione al settore, creando una connessione diretta tra la formazione e le esigenze del mercato occupazionale.
Le iscrizioni per la seconda edizione del Master Universitario in “Arts & Design Management” sono già aperte, offrendo a tutti coloro che vogliono intraprendere questo percorso formativo un’opportunità unica di crescita professionale e personale nel dinamico mondo dell’arte e del design.