Metonyekpon e Casamonica sfidano per il titolo Silver Ebu superleggeri a Roma il 30 maggio

Metonyekpon e Casamonica sfidano per il titolo Silver Ebu superleggeri a Roma il 30 maggio

Il 30 maggio al palasport Atlantico di Roma, Charlemagne Metonyekpon difende il titolo Silver Ebu contro Armando Casamonica in un match decisivo per la carriera e il ranking europeo dei superleggeri.
Metonyekpon E Casamonica Sfida Metonyekpon E Casamonica Sfida
Il 30 maggio al palasport Atlantico di Roma, Charlemagne Metonyekpon e Armando Casamonica si sfideranno per il titolo Silver Ebu dei pesi superleggeri, un passo decisivo verso il titolo europeo. - Gaeta.it

Venerdì 30 maggio il palasport Atlantico di Roma ospiterà un incontro atteso nel mondo della boxe. Charlemagne Metonyekpon e Armando Casamonica si contenderanno il titolo Silver Ebu dei pesi superleggeri. L’evento è organizzato da A&B Events e patrocinato dalla Federboxe, con la posta in gioco che apre la strada al vincitore per una sfida con il campione europeo della categoria. Un appuntamento cruciale per capire la direzione futura di due pugili in ascesa.

Sfida per il titolo silver ebu: opportunità e avversari in vista

Il titolo Silver Ebu è un obiettivo concreto per Metonyekpon e Casamonica. Metonyekpon è attualmente il detentore della cintura e dovrà difenderla sul ring romano contro Casamonica, campione d’Italia nella stessa categoria. L’incontro non è un semplice match, ma rappresenta un passaggio importante verso la possibilità di combattere per il titolo europeo vero e proprio. A inizio giugno, infatti, a Ipswich, in Inghilterra, l’irlandese Pierce O’Leary e il britannico Liam Dillon si affronteranno per la cintura europea. Il vincitore dovrà vedersela con colui che uscirà vincente dal confronto del 30 maggio.

Un contesto competitivo tra superleggeri

Questo contesto rende la sfida dell’Atlantico ancora più rilevante, specie perché la categoria dei superleggeri è molto competitiva, con pugili abili sotto il profilo tecnico e fisico. Il Silver Ebu funziona come una tappa intermedia, ma decisiva, che spesso cambia la carriera degli atleti. Per uno dei due questa sarà la chance per scalare posizioni importanti nel mondo del pugilato.

Metonyekpon: dal Benin a Osimo, la storia di un pugile determinato

Charlemagne Metonyekpon arriva da Osimo, città nelle Marche dove vive da vent’anni. Nato in Benin, ha costruito una vita lontano dalla sua terra d’origine vivendo tra Italia e sport. Nel quotidiano lavora come manutentore idraulico in una ditta locale. Questo doppio ruolo – pugile e lavoratore – sottolinea come la boxe, nonostante l’impegno, non sempre garantisca indipendenza economica, soprattutto in categorie meno mediatiche.

La sua preparazione però è ferrea e supportata da un nutrito gruppo di tifosi, che lo seguiranno a Roma. La città marchigiana sostiene con passione il proprio atleta. Metonyekpon è noto per la velocità, la potenza e uno stile di combattimento imprevedibile, caratteristiche che lo rendono un avversario temibile. La sua esperienza nel mantenere il titolo Silver fa di lui un pugile con una certa solidità mentale durante gli incontri importanti.

Doppio impegno: lavoro e sport

“La durezza del lavoro quotidiano mi ha insegnato la disciplina necessaria per affrontare il ring,” ha dichiarato Metonyekpon in una recente intervista.

Casamonica, il romano con un seguito a roma est e la voglia di riscatto

Armando Casamonica, detto la furia del Quadraro, arriva da Roma Est con un ampio seguito di supporters. Il pugile romano si presenta a questo match dopo una trasferta impegnativa negli Stati Uniti. In occasione del sottoclou di Tyson-Paul, Casamonica ha subito la sua prima sconfitta da professionista per punti, contro il canadese Lucas Bahdi. Il confronto negli Usa è stato molto combattuto, ma i giudici hanno premiato l’avversario in una decisione contestata da molti.

Questa sfida contro Metonyekpon sarà molto dura. L’atleta romano dovrà affrontare un rivale fisicamente preparato e con una tattica anche mentale molto solida. Sono in gioco la ripresa dopo la sconfitta e una possibile occasione per scalare il ranking europeo. La sua popolarità locale e i tifosi presenti al palazzetto porranno un incentivo in più per una prestazione convincente.

Il sottoclou di roma: sette match con nomi da seguire

Oltre alla sfida principale, la serata del 30 maggio proporrà un programma ricco con sette incontri nel sottoclou. Tra questi spiccano i nomi di Simone Spada — soprannominato golden gypsy — e Daniel Spada, che saliranno sul ring rispettivamente per i pesi leggeri e i welter. Simone affronterà Jack George Jones, mentre Daniel avrà come avversario Sergio Gonzalez.

Questi incontri fanno parte del cartellone organizzato da A&B Events e offrono occasioni di confronto per pugili in crescita. Sono eventi che possono portare a risultati inaspettati e influenzare gli sviluppi futuri nelle rispettive categorie. La presenza di diversi match di qualità contribuirà a mantenere alta l’attenzione sulle performance offerte.

Focus sui nomi emergenti

“Questi giovani pugili rappresentano il futuro della boxe italiana,” sottolinea la direzione organizzativa.

Importanza dell’evento e impatto sulla scena pugilistica italiana

Il match tra Metonyekpon e Casamonica non interessa solo i tifosi romani o osimani. Si tratta di un incontro che avrà ripercussioni sulla scena pugilistica italiana ed europea. Il titolo Silver Ebu svolge un ruolo importante per i pugili che cercano di emergere in categorie tecnicamente competitive. Avere la possibilità di combattere con il campione europeo rende questo confronto un punto di svolta.

La gestione dell’evento, affidata a A&B Events di Alessandra Branco, conferma l’attenzione verso gli appuntamenti che possono valorizzare atleti con potenziale. La collaborazione con la Federboxe garantisce il rispetto delle norme e la visibilità necessaria. Le aspettative sono alte e i dati suggeriscono che il pubblico non mancherà, sia tra gli appassionati sia tra coloro che seguono la boxe a livello amatoriale o professionale.

Change privacy settings
×