Metalcoat acquisisce il sito produttivo di Ascoli Piceno: un passo significativo verso l'espansione

Metalcoat acquisisce il sito produttivo di Ascoli Piceno: un passo significativo verso l’espansione

Metalcoat acquisisce un nuovo sito produttivo ad Ascoli Piceno, potenziando le proprie capacità e strategie di innovazione sostenibile, con l’obiettivo di rafforzare la presenza nel mercato europeo.
Metalcoat Acquisisce Il Sito P Metalcoat Acquisisce Il Sito P
Metalcoat acquisisce il sito produttivo di Ascoli Piceno: un passo significativo verso l'espansione - Gaeta.it

Metalcoat ha recentemente comunicato l’acquisizione dell’immobile che ospita le proprie linee produttive nella zona industriale di Ascoli Piceno. Questa operazione si inserisce in un contesto di crescita strategica, dopo che l’azienda si era già aggiudicata il ramo d’azienda di Plalam all’asta del Tribunale di Milano nel settembre 2023. Con oltre 50 anni di esperienza nel settore del coil-coating, Plalam ha facilitato l’ingresso di Metalcoat in un’area produttiva già affermata.

Un’importante acquisizione industriale

Il nuovo sito acquisito da Metalcoat si estende su oltre 110.000 mq ed è situato in un’area produttiva che ha visto l’insediamento di marchi di rilevo nei settori farmaceutico e alimentare. L’immobile è composto da due edifici: uno è dedicato agli uffici e l’altro ospita le linee produttive. A ciò si aggiunge un’ampia area edificabile, che rappresenta un’opportunità strategica per futuri sviluppi. Questo spazio extra offre la possibilità di espandere le capacità produttive di Metalcoat, rendendo l’azienda ancora più competitiva nel mercato europeo.

L’acquisizione non è solo un ampliamento fisico, ma rappresenta anche un passo significativo nell’intento dell’azienda di rafforzare la propria presenza nel settore. Infatti, la scelta di espandere le operazioni in Ascoli Piceno integra perfettamente un progetto di lungo termine per un consolidamento competitivo e per l’innovazione tecnologica.

Innovazione e sostenibilità nei processi produttivi

Metalcoat prevede di implementare nuove tecnologie che migliorano non solo l’efficienza operativa, ma anche la sostenibilità. Un evidente esempio è rappresentato dalle due nuove teste vernicianti che l’azienda sta sviluppando. Queste tecnologie sono progettate per eliminare i fermi tra un ordine e l’altro, azzerando i tempi di cambio colore. Questo approccio non solo riduce i costi operativi, ma abbassa anche l’impatto ambientale, permettendo una gestione più responsabile delle risorse.

La capacità di innovare e migliorare i propri processi è un elemento cruciale per Metalcoat, che punta a posizionarsi come leader nel settore del trattamento e della verniciatura di alluminio e acciai preverniciati. Il rafforzamento delle proprie linee produttive rappresenta un progresso significativo verso obiettivi più ambiziosi.

Impegno nel territorio e strategie future

Matteo Trombetta Cappellani, presidente e amministratore delegato di Metalcoat, ha dichiarato che l’acquisizione del sito produttivo di Ascoli Piceno segna un impegno concreto verso il territorio e una visione di crescita internazionale. Nel corso dell’operazione, si è manifestato un desiderio di coniugare l’espansione aziendale con lo sviluppo locale. I piani futuri non si limitano solo alla crescita economica, ma si estendono al rafforzamento dei legami con la comunità e al supporto di iniziative locali.

Recentemente, Metalcoat ha cercato di ampliare il proprio orizzonte anche in ambito sportivo, offrendo un pacchetto azionario per l’Ascoli calcio 1898, anche se la trattativa non ha visto l’esito sperato. Ciò dimostra l’interesse dell’azienda a rafforzare la propria presenza nella regione in vari ambiti.

La nuova acquisizione e i progetti futuri di Metalcoat delineano un percorso promettente per l’azienda, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama industriale italiano ed europeo.

Change privacy settings
×