McDonald's rilancia "Sempre aperti a donare": obiettivo un milione di pasti entro il 2025

McDonald’s rilancia “Sempre aperti a donare”: obiettivo un milione di pasti entro il 2025

McDonald’s lancia l’iniziativa “Sempre aperti a donare” per fornire 250.000 pasti alle persone vulnerabili in Italia, collaborando con associazioni locali e affrontando la crescente povertà nel Paese.
Mcdonald27S Rilancia 22Sempre Ap Mcdonald27S Rilancia 22Sempre Ap
McDonald's rilancia "Sempre aperti a donare": obiettivo un milione di pasti entro il 2025 - Gaeta.it

La solidarietà è un gesto che può fare la differenza, specialmente in tempi di crisi. McDonald’s torna in campo con la sua iniziativa “Sempre aperti a donare“, una campagna che mira a fornire sostegno alle persone più vulnerabili in Italia. In collaborazione con Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio e numerose associazioni locali, il progetto si propone di diffondere un messaggio di conforto attraverso un pasto caldo. L’obiettivo è ambizioso: riuscire a donare 250.000 pasti entro maggio 2025, raggiungendo così il traguardo di un milione di pasti dal lancio dell’iniziativa nel 2020.

La genesi dell’iniziativa e un impegno rinnovato

Sempre aperti a donare” nasce durante la pandemia, in un momento in cui l’emergenza sanitaria ha colpito duramente le comunità locali. Pensato dalla Fondazione Ronald McDonald e da McDonald’s Italia, il progetto è stato un segno di vicinanza per chi vive situazioni di difficoltà. Gli ultimi quattro anni hanno visto la donazione di oltre 750.000 pasti, un risultato significativo che testimonia l’impatto della solidarietà attiva sul territorio nazionale.

Questo sforzo collettivo si integra con il tessuto sociale del Paese per cercare di arginare la povertà che, come evidenziato, ha toccato nel 2023 oltre 2,2 milioni di famiglie. Giorgia Favaro, Amministratrice Delegata di McDonald’s Italia, ha sottolineato la responsabilità dell’azienda nei confronti delle comunità più fragili, affermando che “il gesto di donare un pasto caldo non è solo un atto di benevolenza, ma un modo per dimostrare un forte senso di comunità.”

Uno sguardo alla povertà in Italia

Il report Istat del 2023 fornisce dati che mettono in luce la complessità della povertà assoluta nel Paese. Con 5,7 milioni di individui colpiti, il fenomeno riguarda in modo particolare il Mezzogiorno, dove oltre 859.000 famiglie vivono in condizioni di povertà. Al Nord, la situazione non è molto migliore, con il Nord-ovest che registra l’8,0% di famiglie in difficoltà. Al Centro, invece, i valori sono più contenuti, attestandosi intorno al 6,7%. Questi numeri evidenziano come la povertà non sia un problema circoscritto, ma una questione di rilevanza nazionale che richiede un impegno costante per mitigare gli effetti più devastanti.

La presenza di progetti come “Sempre aperti a donare” è fondamentale; offrono un supporto sincero che va oltre il semplice pasto caldo. C’è un fattore umano, un momento di condivisione e conforto che accompagna ogni donazione, ed è questa l’essenza dell’iniziativa che lo rende così significativo.

Collaborazioni strategiche e l’impatto locale

Il successo di “Sempre aperti a donare” non sarebbe possibile senza le oltre cinquanta organizzazioni caritatevoli che collaborano con McDonald’s. Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare ETS, ha espresso il suo apprezzamento per il sostegno ricevuto. Durante questa nuova edizione, nomi come la Comunità di Sant’Egidio partecipano attivamente all’iniziativa, ribadendo l’importanza della solidarietà in un contesto in cui la povertà ha raggiunto picchi mai visti negli ultimi dieci anni.

Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio, ha richiamato l’attenzione sul bisogno crescente di iniziative come questa, sottolineando come non solo i pasti, ma anche il sostegno morale siano cruciali per chi è solo o in difficoltà. L’alleanza tra enti pubblici e privati, associazioni e fondazioni è un esempio di come si possa coadiuvare le forze per creare un impatto significativo sul territorio.

La visione futura di McDonald’s in Italia

Sempre aperti a donare” si integra perfettamente con il progetto “I’m Lovin It Italy“. L’iniziativa rappresenta un impegno a lungo termine da parte di McDonald’s per sostenere le comunità e rispondere concretamente ai bisogni dei più vulnerabili. Continuare a donare non è solo un obiettivo, ma un modo per restituire alla società e promuovere un senso di unità e di fratellanza. Con la determinazione di raggiungere l’obiettivo del milione di pasti, l’azienda non solo si dimostra attenta alle esigenze del Paese, ma si impegna anche a fare la propria parte in un contesto in cui la povertà è diventata un fenomeno preoccupante.

Change privacy settings
×