L’arrivo di Mats Hummels alla Roma ha suscitato grande interesse tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Dopo essere approdato da svincolato lo scorso settembre, il difensore tedesco ha vissuto un inizio turbolento, con pochissimo spazio nel gioco della squadra giallorossa. Il suo solo impiego di 27 minuti, oltretutto segnato da un autogol durante la sconfitta contro la Fiorentina, ha sollevato interrogativi sulle scelte tecniche di Ivan Juric, specialmente considerando le recenti prestazioni del comparto offensivo.
Le scelte tecniche di Ivan Juric
Nella serata di ieri, nella partita contro l’Union Saint-Gilloise, la decisione di Juric di schierare Cristante come centrale nella difesa a tre ha colto di sorpresa molti. Considerando le assenze di Ndicka ed Hermoso, il suo rifiuto di utilizzare Hummels ha sollevato critiche e interrogativi. La mancanza di continuità nelle prestazioni della Roma ha contribuito al malcontento dei tifosi. Juric ha descritto l’esclusione di Hummels come “scelta tecnica”, ma non ha chiarito cosa questo significhi esattamente nel lungo termine per il giocatore.
Il rapporto tra Juric e Hummels non è sempre stato fluido. Il difensore, noto per la sua schiettezza, ha rilasciato alcune dichiarazioni pubbliche che potrebbero aver influenzato questo feeling già freddo. È arrivato nella capitale dopo aver saltato la preparazione estiva, una condizione che ne ha ostacolato l’immediato adattamento. Tuttavia, Hummels ha dimostrato di essere un leader nello spogliatoio giallorosso. Le parole di Gianluca Mancini, uno dei compagni, lo confermano: “È un campione, si è inserito bene nel gruppo, ed è sempre positivo.”
Leggi anche:
I rumori di mercato e le ambizioni future
Le scarse apparizioni in campo per Hummels hanno riacceso le voci di mercato, attirando l’attenzione di diversi club europei. Il giocatore ha attirato l’interesse della Juventus, società che in estate aveva optato contro il suo acquisto a causa della sua età , ma ora potrebbe tornare sui suoi passi dopo l’infortunio di Bremer, centrale di difesa titolare. I tifosi bianconeri si sono fatti sentire, esprimendo il loro gradimento per una possibile acquisizione di Hummels.
Dalla Germania, ci sono indiscrezioni riguardanti il coinvolgimento di diversi club che monitorano da vicino la situazione. Testate tedesche come la Bild hanno evidenziato l’interesse di squadre quali Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte, Borussia Monchengladbach, Stoccarda e Augsburg. Hummels ha un contratto con la Roma fino a giugno prossimo e, se il trend di utilizzo non dovesse migliorare, potrebbe prendere in considerazione di lasciare la capitale in anticipo. Un eventuale cambio di allenatore con l’esonero di Juric potrebbe alterare le dinamiche attuali, ma al momento l’allenatore giallorosso sembra avere il supporto della dirigenza Friedkin.
Le prospettive per il giocatore e il club
Mats Hummels ha dimostrato in passato di essere una risorsa di valore per ogni squadra. Tuttavia, il suo recente impiego limita non solo le sue ambizioni personali ma anche quelle della Roma. Mentre l’interesse di altri club potrebbe rappresentare una opportunità per Hummels, è altrettanto vero che mantenere la calma e riconquistare la fiducia di Juric è cruciale per il suo futuro nella capitale.
La situazione attuale della Roma richiede che Hummels riesca a rialzarsi prima di considerare un addio. Le sue esperienze passate e la reputazione costruita nel corso degli anni possono trasformarsi in un vantaggio per il club, che ha bisogno di un difensore con la sua esperienza e talento. Tuttavia, sarà fondamentale seguire l’evoluzione del programma tecnico della Roma e il coinvolgimento di Hummels per capire come si svilupperanno nei prossimi mesi.