Matrimonio nel borgo: Guardiagrele punta sul wedding tourism per attrarre coppie da tutto il mondo

Matrimonio nel borgo: Guardiagrele punta sul wedding tourism per attrarre coppie da tutto il mondo

Guardiagrele lancia il progetto “Matrimonio nel Borgo” per attrarre coppie straniere nel wedding tourism, offrendo esperienze uniche che valorizzano tradizioni locali e bellezze storiche in un contesto romantico.
Matrimonio Nel Borgo3A Guardiag Matrimonio Nel Borgo3A Guardiag
Matrimonio nel borgo: Guardiagrele punta sul wedding tourism per attrarre coppie da tutto il mondo - Gaeta.it

Il Comune di Guardiagrele ha scelto di lanciare il suo nuovo progetto “Matrimonio nel Borgo” in un giorno significativo come San Valentino. Sono sempre più numerose le coppie straniere desiderose di celebrare le loro nozze in luoghi unici e caratteristici, e la proposta di Guardiagrele mira proprio a catturare questa crescente domanda nel settore del wedding tourism. Promosso dall’Associazione Culturale Wedding Bureau, l’iniziativa promette di trasformare un giorno speciale in un’esperienza indimenticabile, avvolgendo gli sposi in un’atmosfera romantica e suggestiva tipica dei borghi italiani.

Il crescente interesse per il wedding tourism in Italia

Negli ultimi anni, il wedding tourism in Italia ha conosciuto un vero boom. Secondo i dati riportati dal Centro Studi Turistici di Firenze per ‘Italy For Weddings’ e l’Enit, nel 2024 si è registrato un incremento dell’11% nelle richieste di matrimoni da parte di stranieri, dimostrando un forte interesse verso le nozze nel bel Paese. Le preferenze degli sposi si orientano principalmente verso i cosiddetti Small o Intimate Wedding, la Wedding Week e il Green Wedding, oltre al rinnovo delle promesse. La tendenza è chiara: le coppie cercano luoghi incantevoli e ricchi di storia, come dimore storiche, castelli e panorami mozzafiato. Guardiagrele, con il suo patrimonio artistico e culturale, si propone come una meta ideale per questo tipo di celebrazione.

Le caratteristiche del progetto “Matrimonio nel borgo”

Il progetto “Matrimonio nel Borgo” ha l’obiettivo di affiancare il Comune per la creazione di una rete di supporto destinata alle coppie di sposi. L’ufficio di Unione Civile e quello di Promozione Turistica lavoreranno insieme per preparare documenti informativi e promozionali che possano fornire risposte rapide ed efficaci alle richieste degli sposi. Ma non solo. L’iniziativa si distingue per il forte richiamo alle tradizioni locali, sia nuziali che enogastronomiche e folcloristiche. Questi aspetti verranno tradotti in vere e proprie esperienze immersive, che i neo sposi e i loro ospiti potranno vivere durante il soggiorno.

In un momento di riscoperta delle proprie radici, il team di Wedding Bureau ha coinvolto le associazioni culturali di Guardiagrele. Il loro compito sarà quello di raccogliere materiali riguardanti le tradizioni locali, che saranno poi utilizzati per offrire ai visitatori esperienze autentiche e memorabili. Questo approccio non solo arricchisce l’offerta turistica, ma contribuisce attivamente alla salvaguardia del patrimonio culturale del borgo.

Collaborazione e sviluppo del turismo matrimoniale

Il piano prevede anche importanti collaborazioni con operatori economici, associazioni locali e culturali affini, favorendo un clima di cooperazione per l’individuazione e la fornitura dei servizi necessari a un matrimonio indimenticabile. Grazie alla sinergia tra il Comune e gli operatori locali, Guardiagrele potrà offrire un pacchetto completo per gli sposi, con servizi che spaziano dalla logistica all’organizzazione di eventi e intrattenimenti.

Il sindaco di Guardiagrele, Donatello Di Prinzio, ha rimarcato la potenzialità del progetto, affermando che “la storia ricca, i paesaggi straordinari e la cultura unica del borgo possono renderlo una meta ambita per coppie di tutto il mondo.” Questa iniziativa mira non solo a valorizzare le bellezze artistiche e naturali della zona, ma anche a rappresentare un’opportunità per l’economia locale. Il progetto ha il potere di creare nuovi posti di lavoro e supportare gli operatori economici, arricchendo l’offerta turistica del territorio.

Anche se il lancio del progetto è recente, le aspettative sono alte. Guardiagrele desidera posizionarsi come un punto di riferimento nel panorama del wedding tourism, accogliendo gli sposi e i loro festeggiamenti in un contesto che combina la bellezza del paesaggio con l’autenticità delle tradizioni locali. La speranza è che ogni matrimonio celebrato nel borgo diventi una storia da raccontare, contribuendo a creare ricordi indelebili per le coppie e per tutti coloro che vi partecipano.

Change privacy settings
×