A Matera, la sicurezza dei cittadini sta per ricevere un notevole potenziamento grazie al nuovo sistema di videosorveglianza recentemente completato dall’Amministrazione comunale. L’iniziativa si propone di proteggere il patrimonio pubblico da atti vandalici, monitorare situazioni di pericolo e garantire una vigilanza attenta sulla sicurezza urbana. Questo sviluppo è stato reso noto attraverso una comunicazione ufficiale firmata dal commissario prefettizio Raffaele Ruberto e dal comandante della Polizia Locale, Paolo Milillo.
Un sistema innovativo per la sicurezza dei cittadini
Dal 4 dicembre, Matera ha attivato un moderno sistema di videosorveglianza composto da 32 telecamere. Di queste, 7 sono telecamere di tipo bullet progettate per avere una visione di contesto su angolazioni prestabilite; 18 sono specificamente destinate alla lettura delle targhe, mentre le restanti 7 sono telecamere PTZ , in grado di muoversi per offrire una visione più ampia e dettagliata della zona monitorata. Questa rete di monitoraggio si distingue per la sua capacità di registrare automaticamente tutte le immagini, facilitando in tal modo l’intervento delle forze dell’ordine.
L’obiettivo primario del sistema è quello di ottimizzare le operazioni quotidiane delle forze di sicurezza, permettendo di individuare più facilmente e rapidamente le aree critiche della città. Molto più di un semplice strumento tecnologico, il nuovo sistema rappresenta un passo decisivo verso l’aumento del senso di sicurezza per tutti i residenti e visitatori di Matera.
Leggi anche:
Diversi usi e benefici del sistema di videosorveglianza
L’installazione delle telecamere non si limita a dissuadere potenziali atti criminogeni, ma ha come obiettivo principale anche la prevenzione. Il monitoraggio costante delle principali vie e piazze cittadine consentirà un’interazione proattiva con le forze di polizia, che potranno intervenire in modo più tempestivo in caso di emergenze o situazioni sospette.
Un ulteriore vantaggio di questo sistema è la possibilità di effettuare analisi dettagliate sui flussi veicolari e della popolazione, permettendo quindi di migliorare la gestione della viabilità e delle affluenze in specifiche aree della città. Col miglioramento della sicurezza stradale, il sistema potrebbe contribuire a ridurre incidenti e problematiche legate al traffico, rendendo Matera ancora più accogliente per residenti e turisti.
Impegno per una città più sicura
L’iniziativa di installare un sistema di videosorveglianza si colloca all’interno di un più ampio programma da parte dell’Amministrazione comunale per garantire una città più sicura. Non si tratta solamente di tecnologia, ma di un approccio strategico volto a creare un ambiente dove ogni cittadino possa sentirsi al sicuro. Questa trasformazione nella gestione della sicurezza rappresenta anche un investimento sulla tranquillità di chi vive e lavora a Matera.
L’integrazione di queste misure di sicurezza avrà un impatto positivo sul tessuto sociale della città, favorendo un clima di fiducia e benessere collettivo. Con il supporto delle istituzioni, la sicurezza diventa uno dei pilastri fondamentali per tutelare la comunità e promuovere la crescita di una città che guarda al futuro.