Marracash sorprende i fan con il lancio del nuovo album: 'È finita la pace'

Marracash sorprende i fan con il lancio del nuovo album: ‘È finita la pace’

Marracash sorprende i fan con il suo settimo album “È finita la pace”, un progetto intimo e personale, e annuncia un tour storico negli stadi italiani nel 2025.
Marracash sorprende i fan con Marracash sorprende i fan con
Marracash sorprende i fan con il lancio del nuovo album: 'È finita la pace' - Gaeta.it

Marracash, uno dei rapper più influenti della scena musicale italiana, ha stupito i suoi seguaci rilasciando a sorpresa il suo settimo album in studio, intitolato ‘È finita la pace‘. A distanza di tre anni dall’ultimo lavoro, questo nuovo progetto è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali. I fan possono anche prenotarlo in versione fisica, che è prevista per il 24 gennaio 2025. Tra le varie edizioni disponibili, si trovano il CD standard, il vinile standard e opzioni più esclusive, come il CD autografato e il Picture Disc, ordinate direttamente dal catalogo di Universal Music Italia.

Un percorso musicale in tre atti

È finita la pace‘ segna un’importante tappa nella carriera di Marracash, continuando il racconto di un processo artistico iniziato con i suoi due album precedenti. Nel 2019, l’artista aveva già esplorato le sue esperienze personali in ‘Persona‘, un lavoro che ha ottenuto ben otto dischi di platino ed ha messo in luce la propria “crisi” attraverso riflessioni sulla carriera e sull’identità. Successivamente, con ‘Noi, Loro, Gli Altri‘ del 2021, Marracash ha approfondito il tema del “conflitto” sociale, esprimendo dubbi e interrogativi sul mondo che lo circonda, raggiungendo così sei dischi di platino.

Con ‘È finita la pace‘, l’artista si muove verso un’accettazione della propria unicità. Questo nuovo capitolo non è solo il culmine di un cammino emotivo, ma rappresenta anche una rivendicazione del suo posto nel panorama musicale. Il progetto esplora le complessità dell’essere individuati in una società tanto variegata quanto interconnessa.

Un album intimo e senza featuring

Una delle caratteristiche distintive di ‘È finita la pace‘ è la scelta di Marracash di non includere collaborazioni nel disco. Questo rende l’album un’esperienza più personale e intima, priva di influenze esterne. I testi, curati esclusivamente da lui, evidenziano un punto di vista unico, mentre il suono è il risultato del lavoro congiunto dei produttori Marz e Zef, i quali hanno creato melodie particolari, arricchite dai campionamenti di artisti come Ivan Graziani e i Pooh.

La copertina, realizzata da Corrado Grilli , presenta un concetto di “bolla“, un simbolo che riflette il processo creativo di Marracash. Questo termine, sebbene possa evocare la solitudine e l’isolamento, viene reinterpretato per esprimere spazi di introspezione e riflessione. L’album diventa così una sorta di rifugio sonoro in cui il pubblico può immergersi e riconoscersi, apprezzando una narrazione che invita a esplorare la propria bolla personale in un contesto più ampio.

Un tour che segna una nuova era

Il 2025 si preannuncia un anno straordinario per Marracash, che sarà il primo rapper italiano a tenere concerti negli stadi. La notizia del tour, prodotto da Friends & Partners, ha già scatenato l’entusiasmo dei fan. La data di partenza è fissata per il 6 giugno 2025 allo Stadio Comunale di Bibione, seguita da tappe significative come il 10 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, per proseguire il 14 giugno allo Stadio Olimpico Grande di Torino.

Recentemente è stata annunciata una seconda data allo Stadio San Siro di Milano, il 26 giugno 2025, che si aggiunge alla già programmata per il giorno precedente. La sequenza di concerti proseguirà con eventi a Roma e Messina, promettendo un’estate memorabile per tutti i fan di Marracash. Con un album che incarna un viaggio emotivo e un tour di questa portata, l’artista si prepara a lasciare un segno indelebile nella cultura musicale italiana, portando la sua musica in nuove dimensioni.

Ultimo aggiornamento il 13 Dicembre 2024 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×