Marika Giovanrosa: dal Cerveteri alla Roma, il percorso di una giovane promessa del calcio femminile

Marika Giovanrosa: dal Cerveteri alla Roma, il percorso di una giovane promessa del calcio femminile

Marika Giovanrosa, giovane portiere dell’AS Roma, continua a brillare nel calcio femminile dopo la riconferma. La sua carriera inizia alla RIM Sport Cerveteri, con ambizioni di successo e crescita personale.
Marika Giovanrosa3A Dal Cervete Marika Giovanrosa3A Dal Cervete
Marika Giovanrosa: dal Cerveteri alla Roma, il percorso di una giovane promessa del calcio femminile - (Credit: baraondanews.it)

Marika Giovanrosa, giovane portiere della AS Roma, continua a scrivere la sua storia nel mondo del calcio, dopo essere stata ufficialmente riconfermata per il secondo anno consecutivo. Fin dalla sua esordio alla RIM Sport Cerveteri, la classe 2013 ha dimostrato un talento straordinario tra i pali. Il suo sogno di vincere la Coppa Italia femminile si unisce all’ammirazione per il suo idolo Gianluigi Donnarumma. La sua avventura rosa e gialla, però, è iniziata grazie all’intuizione di mister Fabrizio Carbone, il quale ha identificato in lei enormi potenzialità. A seguire, i dettagli del suo percorso e delle sfide affrontate.

L’inizio del percorso calcistico di Marika

Marika ha iniziato la sua carriera calcistica quattro anni fa, nella RIM Sport Cerveteri, dove ha immediatamente trovato il suo posto tra i pali. “Ho cominciato a giocare in porta grazie a mister Carbone e mi è piaciuto il ruolo”, ha dichiarato Marika. La sua esperienza alla RIM è stata unica, non solo per il talento sviluppato, ma anche perché si è trovata a giocare come unica ragazza in una squadra maschile, dove ha ricoperto il ruolo di capitano. “I miei compagni maschi sono stati gentili e rispettosi”, aggiunge.

La mamma di Marika rimarca l’interesse della società nello sviluppare una squadra femminile, anche se non sono stati raggiunti i numeri desiderati. La determinazione di Marika, tuttavia, non le ha impedito di competere con i ragazzi, affrontando la sfida con coraggio. Attualmente, gioca nella categoria under 12, affrontando squadre maschili composte da ragazzi più giovani di un anno. La sua avventura con la Roma non si limita a competizioni a livello giovanile; durante l’anno partecipa anche a tornei con altre formazioni femminili di club rinomati.

Un nuovo capitolo con la Roma

Ad oggi, Marika Giovanrosa si allena con una squadra completamente femminile sotto la guida di coach Jacopo ed Eleonora. “Ci alleniamo duramente e quest’anno abbiamo un team dedicato ai portieri. Siamo in quattro e ci prepariamo seriamente”, racconta Marika. Con le nuove tecniche e preparazioni, l’allenamento ha assunto una direzione diversa, incentrata su un approccio olistico e più strutturato.

La madre di Marika evidenzia il cambiamento significativo nel modo in cui le informazioni e le tecniche calcistiche vengono impartite, anche attraverso l’assistenza di professionisti come psicologi e fisioterapisti. “Quest’esperienza non è solo sportiva, ma formativa. È fondamentale che Marika si diverta e progredisca come persona. Anche con il lavoro e gli allenamenti a Roma, riesci a destreggiarsi bene a scuola, cosa che apprezziamo molto”, conclude.

I primi successi e i ricordi indelebili

Affrontare un’esperienza con una realtà di così alto livello comporta la partecipazione a tornei di grande prestigio. Marika ricorda con entusiasmo il suo primo torneo a Rimini, dove la sua squadra ha ottenuto il terzo posto e ha avuto l’onore di segnare contro il Lione. “È stato un momento emozionante e indimenticabile. È stata la prima volta che ho giocato su un campo di erba – ho pensato che fosse bellissimo”, ha affermato, trasmettendo l’emozione palpabile di quel momento.

Il percorso con la RIM Sport Cerveteri ha avuto un ruolo cruciale nella crescita calcistica di Marika. La madre ricorda i tempi difficili del 2020, in un contesto complicato a causa della pandemia, ma sottolinea che mister Carbone ha sempre creduto nel potenziale della figlia. “Ci ha visto lontano e ha spinto Marika a dare il massimo”, conclude la madre, riflettendo sull’importanza di quel legame.

L’opinione di mister Carbone

Mister Fabrizio Carbone non nasconde la sua soddisfazione nel vedere Marika proseguire la sua carriera nella Roma. Considera Marika una giocatrice altamente promettente e duttile: “Ho visto notevoli miglioramenti da parte sua. La Roma è felice della sua riconferma, e questo per noi è motivo di grande orgoglio”. Carbone ha notato le qualità di Marika fin dall’inizio e ha contribuito a canalizzare il suo talento verso il ruolo di portiere.

La sua tecnica, in particolare la qualità del suo mancino, è uno degli aspetti che lo impressionano di più. “Se insegnata correttamente, la tecnica può portare a risultati incredibili”, ha concluso mister Carbone, rimarcando un percorso formativo che promette grandi prospettive per il futuro di Marika Giovanrosa nel mondo del calcio.

Change privacy settings
×