La storia di Mariafrancesca Cumino, una giovane di Corigliano-Rossano affetta dalla sindrome di Down, è un racconto di perseveranza e passione. A 27 anni, Mariafrancesca ha raggiunto un’importante meta: il diploma di maestra di ballo, conferitole presso l’Associazione Nazionale dei Maestri di Ballo. Questo risultato è frutto di anni di lavoro e impegno, una testimonianza di come la danza possa essere un mezzo per esprimere sé stessi e superare ogni barriera.
Un percorso di danza e passione
Mariafrancesca ha iniziato la sua avventura nel mondo della danza all’età di sei anni, un amore che l’ha accompagnata nel corso della sua crescita. Il suo percorso si è arricchito nel tempo, portandola a cimentarsi in diverse discipline di danza moderna, fino ad esibirsi con successo in numerosi concorsi interregionali in tutto il sud Italia, dove ha spesso conquistato il primo posto. Con una determinazione incrollabile, ha lavorato per conseguire il diploma di maestra di ballo, un passo che rappresenta non solo un obiettivo personale ma anche un esempio per tanti in cerca di ispirazione.
A consegnarle il diploma, il consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Maestri di Ballo, Alfredo Corrao, affiancato dalla sua insegnante Valeria Gencarelli, che l’ha seguita per cinque lunghi anni. Quest’ultimo ha sottolineato la costanza e la dedizione che Mariafrancesca ha dimostrato nel corso del suo percorso di studi. Ogni esibizione rappresentava per lei un’opportunità per mettersi alla prova e dimostrare le sue capacità non solo tecniche, ma anche artistiche.
Leggi anche:
La danza è molto più di un hobby per Mariafrancesca; è parte integrante della sua vita e le permette di comunicare le proprie emozioni. La giovane artista ha dichiarato: “Il ballo ce l’ho nel cuore e nell’anima. Quando ballo, sto bene.” Questa frase racchiude l’essenza della sua passione e il suo impegno nel corso degli anni, dimostrando che la danza è una vera e propria forma di espressione.
Una famiglia di supporto e amore
Il sostegno della famiglia ha giocato un ruolo cruciale nel percorso di Mariafrancesca verso il suo traguardo. Il papà Enzo, la mamma Giuseppina e i due fratelli Alfredo e Michele sono sempre stati al suo fianco, accompagnandola a ogni attività e a ogni evento. Mariafrancesca ha voluto dedicare un pensiero speciale ai suoi familiari, esprimendo gratitudine per il loro supporto in questo importante momento della sua vita. “Sono presenti in questo momento così importante per me”, ha affermato emozionata.
Il legame con la sua famiglia è forte e significativo, costituendo una rete di amore e incoraggiamento. Questo sostegno ha permesso a Mariafrancesca di affrontare le sfide con serenità e di dare il massimo in ogni prova. La sua gioia è palpabile, tanto da sorprenderla perfino nella sua prima esperienza di insegnamento, dove ha dichiarato di essere stata più emozionata che spaventata.
In un contesto dove le sfide possono sembrare insormontabili, il messaggio che questa giovane e brillante ballerina porta con sé è chiaro: con dedizione, passione e supporto familiare, nulla è precluso. Questa è una lezione di vita per tante persone, un invito a sognare e a credere nelle proprie capacità.
Il futuro di Mariafrancesca
Mariafrancesca sta esplorando le possibilità per il suo futuro, con l’idea di poter insegnare ai più giovani nella stessa scuola che l’ha formata. Valeria Gencarelli, la sua insegnante, ha manifestato grande entusiasmo all’idea di accoglierla come collega. La maestra ha riconosciuto il talento e la memoria eccezionale di Mariafrancesca, sottolineando come ricordi perfettamente le coreografie. La sua passione la porta ad arrivare prima delle altre allieve per seguire le lezioni di riscaldamento.
Questo futuro da insegnante rappresenterebbe non solo un passo professionale, ma anche un modo per restituire alla comunità quello che ha ricevuto. Mariafrancesca vuole continuare a trasmettere la sua passione per la danza e ispirare altre persone a perseguire i propri sogni. Potrebbe diventare un esempio per coloro che affrontano sfide simili, dimostrando che il talento non ha limiti.
L’entusiasmo che questa giovane ballerina porta con sé è contagioso e rappresenta una ventata di positività in un mondo che, a volte, può sembrare buio. Mariafrancesca è l’emblema del fatto che l’amore, la passione e la determinazione possano portare a realizzare grandi traguardi.