Manziana sensibilizza i cittadini: meno esplosioni e più rispetto per gli animali

Manziana sensibilizza i cittadini: meno esplosioni e più rispetto per gli animali

Il Comune di Manziana lancia una campagna per promuovere un Capodanno responsabile, tutelando animali e persone vulnerabili dai rumori eccessivi, invitando alla riflessione sul benessere della comunità.
Manziana Sensibilizza I Cittad Manziana Sensibilizza I Cittad
Manziana sensibilizza i cittadini: meno esplosioni e più rispetto per gli animali - Gaeta.it

La campagna lanciata dal Comune di Manziana in vista del Capodanno si propone di tutelare non solo gli animali, ma anche le persone più vulnerabili che possono subire i disagi provocati dai rumori eccessivi. Con un messaggio chiaro e diretto, l’amministrazione comunale invita tutti i residenti a riflettere sull’impatto che i festeggiamenti possono avere sulla comunità.

Un appello alla responsabilità collettiva

Con l’avvicinarsi della notte di Capodanno, il Comune di Manziana ha rilasciato un comunicato che sottolinea l’importanza di un utilizzo responsabile dei fuochi d’artificio. In questo periodo festivo, i cittadini sono invitati a limitare l’uso di materiali esplodenti, nell’ottica di proteggere non solo gli animali domestici, ma anche le persone che possono risentire dell’inevitabile caos sonoro. L’amministrazione ha evidenziato che i rumori forti possono avere effetti nocivi sulla salute fisica e mentale, specialmente per i più delicati, come bambini e anziani.

Il messaggio di Manziana è chiaro: la sicurezza e il benessere della comunità necessitano di un approccio più umano e consapevole durante le festività. Scegliere di festeggiare senza eccessi, quindi, diventa un gesto di rispetto verso l’ambiente e verso gli altri. Spesso, la gioia di un brio non vale il prezzo di un malessere, e il Comune ha ricordato a tutti che un Capodanno all’insegna del rispetto e della tranquillità è possibile.

Protezione degli animali: una priorità per la comunità

La campagna di sensibilizzazione di Manziana si concentra anche sulla salvaguardia degli animali. In occasione delle feste, molte famiglie e cittadini sono soliti utilizzare petardi e fuochi d’artificio, ma ciò può avere conseguenze devastanti per i nostri amici a quattro zampe. Il forte rumore può rompere il loro equilibrio, provocando ansia, paura estrema e in alcuni casi comportamenti auto-lesionisti. Gli animali domestici, senza contare quelli selvatici, hanno una percezione acuta dei suoni e non riescono a comprendere l’origine di questi forti rumori, che spesso li spingono a cercare riparo o a scappare.

Il messaggio di Manziana si propone quindi di educare alla consapevolezza e al rispetto dell’ambiente che ci circonda. La salute fisica e mentale degli animali deve diventare una priorità anche nei momenti di festa, perché ogni piccolo gesto può contribuire a migliorare la qualità della vita di chi vive con noi. Le associazioni animaliste locali supportano l’iniziativa, incoraggiando anche i cittadini ad adottare comportamenti responsabili e a considerare alternative più serene per festeggiare il nuovo anno.

Sostenere le persone fragili: un invito all’unità

Molto è stato detto sui rischi e sui malesseri dei nostri amici animali, ma l’iniziativa di Manziana si rivolge anche alle persone più fragili. I rapidi cambiamenti ambientali e i rumori avvilenti che possono sorgere dalla celebrazione del Capodanno potrebbero voler dire aggravare situazioni di disagio, già esistenti, per molte famiglie. Il Comune ha chiesto ai cittadini di essere altrettanto rispettosi nei confronti di chi vive con ansie, malattie o disabilità che vengono amplificate dal frastuono.

Il messaggio arriva forte: festeggiare è un diritto, ma questo non deve avvenire a discapito di chi vive quotidianamente situazioni di vulnerabilità. La solidarietà sta nel saper riconoscere e rispettare i diversi bisogni di una comunità, educando le nuove generazioni a comportamenti rispettosi e inclusivi. Dalla scelta di un ‘capodanno’ silenzioso si può trarre non solo un momento di festa, ma anche una società più unita, che comparte e si prende cura di ogni suo membro.

La campagna di sensibilizzazione del Comune di Manziana crea così un esempio da seguire, invitando ciascuno a riflettere sull’importanza dei propri gesti quotidiani. Per un nuovo anno che inizi con gioia e serenità, senza timore e senza fragore.

Change privacy settings
×