Maltempo in Lombardia: allagamenti sulla statale 36 del Lago di Como e dello Spluga

Maltempo in Lombardia: allagamenti sulla statale 36 del Lago di Como e dello Spluga

Intense piogge in Lombardia causano allagamenti sulla statale 36, con chiusura di una corsia nella Galleria San Martino. Anas interviene per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza stradale.
Maltempo In Lombardia3A Allagam Maltempo In Lombardia3A Allagam
Maltempo in Lombardia: allagamenti sulla statale 36 del Lago di Como e dello Spluga - Gaeta.it

A causa delle intense piogge che hanno colpito il territorio nelle ultime ore, un importante tratto della statale 36 del Lago di Como e dello Spluga ha registrato significativi allagamenti. Questo fenomeno ha comportato la chiusura di una corsia nel tratto che attraversa la Galleria San Martino, precisamente all’altezza del comune di Abbadia Lariana, in provincia di Lecco.

Dettagli sull’allagamento

Il maltempo ha creato non poche difficoltà ai viaggiatori e agli abitanti della zona, che si sono visti costretti a trovare itinerari alternativi a causa della situazione di emergenza. Il tratto di strada interessato va dal chilometro 50 al chilometro 55, ed è stato segnalato che i veicoli non possono transitare nella corsia chiusa, rendendo nuovamente visibile l’importanza degli eventi meteorologici estremi sulle infrastrutture stradali. Questo territorio, noto per i suoi panorami mozzafiato e la bellezza dei suoi laghi, in queste ore sta affrontando una serie di difficoltà legate alla sicurezza stradale e alla viabilità.

Molti automobilisti si trovano a dover modificare i propri piani di viaggio, dato che la chiusura temporanea della corsia crea inevitabili rallentamenti e disagi. I disagi sono amplificati da una viabilità già complessa e dal traffico intenso, tipico di questa stagione. È buona norma monitorare le condizioni del tempo e il traffico, soprattutto per chi si appresta a percorrere questa arteria fondamentale per la connessione tra diverse zone della Lombardia.

Interventi in corso da parte di Anas

La società Anas, responsabile della manutenzione e della gestione delle strade nazionali, ha prontamente attivato le squadre di intervento sul posto per risolvere la situazione il prima possibile. L’operatività degli addetti, già attiva in queste ore, ha come obiettivo prioritario la rimozione dell’acqua stagnante e la riapertura della corsia chiusa. Le squadre sono dotate di attrezzature specifiche per affrontare simili eventi, lavorando incessantemente per garantire al più presto una viabilità sicura per tutti.

Si stanno anche valutando ulteriori misure preventive o correttive, per evitare future chiusure e problemi legati a condizioni meteorologiche avverse. Infatti, la costante manutenzione del territorio e delle infrastrutture stradali è fondamentale, soprattutto considerando i cambiamenti climatici e l’aumento di fenomeni estremi. Gli utenti della strada sono invitati a prestare massima attenzione e seguire le indicazioni fornite da Anas e dalle autorità locali, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Il maltempo in Lombardia continua a destare preoccupazione, e le autorità invitano a un utilizzo prudente della rete stradale, specialmente per coloro che si trovano a viaggiare nelle zone più colpite dalle piogge.

Change privacy settings
×