Maltempo in Calabria: circolazione ferroviaria interrotta sulla linea Salerno-Reggio Calabria

Maltempo in Calabria: circolazione ferroviaria interrotta sulla linea Salerno-Reggio Calabria

Maltempo nel Tirreno cosentino causa la sospensione della circolazione ferroviaria su diverse tratte, con interventi in corso per il ripristino e difficoltà anche nella viabilità stradale.
Maltempo In Calabria3A Circolaz Maltempo In Calabria3A Circolaz
Maltempo in Calabria: circolazione ferroviaria interrotta sulla linea Salerno-Reggio Calabria - Gaeta.it

Il maltempo che sta colpendo la zona del Tirreno cosentino ha avuto un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria, costringendo le autorità a sospendere il servizio su diverse tratte dalla scorsa notte. I motivi della sospensione sono legati a condizioni meteorologiche avverse che hanno causato danni e ostacoli sulla linea ferroviaria. Questo articolo fornisce un aggiornamento sui disagi e sulle misure in corso per il ripristino della situazione.

Interruzione della circolazione ferroviaria

Le perturbazioni atmosferiche in atto hanno portato alla chiusura della circolazione dei treni lungo la linea Salerno-Reggio Calabria. Le tratte interessate comprendono i collegamenti fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, e Paola e San Lucido. Le autorità competenti hanno segnalato che il forte vento ha provocato la caduta di oggetti metallici sulla linea, creando potenziali pericoli per il transito dei treni.

Le piogge intense, che persistono in diverse aree della Calabria, hanno ulteriormente complicato la situazione, impedendo il regolare movimento dei convogli. Questi eventi meteorologici estremi evidenziano la vulnerabilità delle infrastrutture ai cambiamenti climatici e alle condizioni atmosferiche severi. Gli esperti raccomandano di prestare particolare attenzione durante queste situazioni, poiché possono causare ritardi non solo in ambito ferroviario, ma anche nel trasporto su strada.

L’intervento di ripristino di Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana è attualmente impegnata a ripristinare la funzionalità della rete ferroviaria colpita dal maltempo. Tecnici e operai sono sul campo per effettuare sopralluoghi e verifiche sulle condizioni della linea. Le operazioni comprendono la rimozione di detriti e materiali pericolosi accumulati a causa delle forti raffiche di vento e delle piogge abbondanti.

Purtroppo, le difficoltà non si limitano alla sola circolazione ferroviaria; anche la viabilità stradale nella regione sta subendo pesanti limitazioni, rendendo impossibile l’attivazione di collegamenti alternativi con autobus per i viaggiatori. Gli utenti sono quindi invitati a seguire gli aggiornamenti e le comunicazioni ufficiali da parte delle autorità competenti riguardo alla ripresa dei servizi, sia ferroviari che stradali.

Aggiornamenti sul servizio ferroviario

Per rimanere informati riguardo agli sviluppi della situazione, i viaggiatori possono consultare la sezione Infomobilità di RFI. Questa piattaforma offre dettagli aggiornati sulla circolazione dei treni, i ritardi e altri servizi utili. Anche le singole compagnie ferroviarie stanno comunicando le informazioni sui rispettivi canali informativi, sugli orari e eventuali annullamenti.

È fondamentale per chi deve spostarsi pianificare attentamente il proprio viaggio, tenendo conto delle possibili variazioni e delle interruzioni in atto. Coloro che hanno in programma di viaggiare nella regione sono esortati a restare connessi per eventuali comunicazioni relative alla ripresa dei servizi pubblici di trasporto.

Change privacy settings
×