Maltempo complica il recupero dei corpi di due escursionisti dispersi sulla Grignetta

Maltempo complica il recupero dei corpi di due escursionisti dispersi sulla Grignetta

Due escursionisti brianzoli, Paolo Bellazzi e Christian Mauri, dispersi sulla Grignetta a causa del maltempo. Le operazioni di recupero sono complicate dalle avverse condizioni meteorologiche e dalla difficoltà di accesso.
Maltempo Complica Il Recupero Maltempo Complica Il Recupero
Maltempo complica il recupero dei corpi di due escursionisti dispersi sulla Grignetta - Gaeta.it

Le operazioni di recupero dei corpi di due escursionisti brianzoli rimasti dispersi sulla Grignetta, in provincia di Lecco, sono state ostacolate dal maltempo. Le condizioni climatiche avverse, soprattutto in quota, hanno reso difficile e rischioso l’intervento dei soccorritori. La tragedia è avvenuta durante la discesa dalla montagna nel pomeriggio di sabato, quando le condizioni meteorologiche si sono aggravate.

La scomparsa di Paolo Bellazzi e Christian Mauri

Paolo Bellazzi, residente a Cambiago, e Christian Mauri, di Vimercate, entrambi di 49 anni, avevano pianificato una giornata di escursione sulla Grignetta, un’area montuosa molto apprezzata per le sue bellezze naturali. Sabato scorso, questi due amici hanno iniziato la loro avventura dalla provincia di Monza e della Brianza. Le prime segnalazioni della loro scomparsa sono arrivate nel pomeriggio, quando non è stata più data notizia di loro. La situazione si è aggravata con il deterioramento delle condizioni meteorologiche, rendendo la discesa sempre più pericolosa.

Le ricerche sono state tempestivamente attivate, coinvolgendo il Soccorso Alpino e altri gruppi di volontari. Nonostante gli sforzi, i segnali GPS hanno reso difficile l’individuazione dei due escursionisti, portando a una ricerca a tappeto nella zona circostante e nel canalone Caimi. La speranza di trovare i due amici vivi si è via via affievolita con l’avanzare delle ore e delle difficoltà tecniche.

Operazioni di recupero iniziali e complicazioni meteorologiche

Nelle ultime ore, i soccorritori hanno potuto conteggiare alcuni segnali da dispositivi di localizzazione che hanno suggerito la presenza di uno dei corpi nel canalone Caimi. Questa parte della Grignetta è conosciuta per essere impervia e soggetta a condizioni meteorologiche che possono variare rapidamente. Le ricerche hanno mostrato un avanzamento, ma le condizioni di rischio, tra cui la possibilità di valanghe, hanno costretto i soccorritori a mettere in atto un piano di recupero molto cauto.

Le riunioni del Soccorso Alpino hanno sottolineato l’importanza di aspettare una finestra di bel tempo per garantire che il recupero possa avvenire in modo sicuro. Già nelle ultime ore si era parlato della necessità di un intervento aereo per raggiungere i luoghi difficili e pericolosi dove i corpi sono stati avvistati. Un elicottero è pronto a decollare, ma attualmente le condizioni meteo non permettono alcun volo. La cautela rimane la priorità per le squadre di emergenza.

La situazione attuale e le prospettive future

Le operazioni di recupero sono in attesa di un miglioramento del tempo. La speranza si concentra sulla possibilità di un’apertura del cielo che possa consentire un intervento rapido e sicuro. I familiari dei due dispersi attendono con ansia notizie dai soccorritori, che continuano a mantenere aperte le linee di comunicazione per aggiornamenti tempestivi. La comunità brianzola è in lutto per la perdita di Paolo e Christian, due figure molto conosciute e apprezzate. Anche se le speranze di ritrovamento in vita si assottigliano, le operazioni di recupero non si fermeranno fino a quando non sarà effettuata una verifica completa della zona e non sarà accertata la presenza dei due escursionisti.

Change privacy settings
×