Maltempo a Masone: frana isolata abitazioni e blocca la viabilità

Maltempo a Masone: frana isolata abitazioni e blocca la viabilità

Maltempo nel genovese provoca frane e isolamento a Masone, con la Protezione Civile al lavoro per ripristinare la viabilità e garantire sicurezza ai residenti delle zone colpite.
Maltempo A Masone3A Frana Isola Maltempo A Masone3A Frana Isola
Maltempo a Masone: frana isolata abitazioni e blocca la viabilità - Gaeta.it

Gli effetti del maltempo degli ultimi giorni si sono fatti sentire in diverse località del genovese, causando disagi significativi per i residenti e interrompendo la viabilità. In particolare, a Masone, una frana ha isolato alcune abitazioni nella frazione Bertè, creando preoccupazione tra i circa 30 residenti che non possono raggiungere la strada carrabile. In questo contesto, la Protezione Civile regionale sta collaborando con il sindaco per garantire la sicurezza e ripristinare le condizioni di mobilità.

Isolamento delle abitazioni a Bertè

La frazione di Bertè, situata lungo via Macciò a Masone, ha subito le conseguenze dirette delle recenti piogge intense. A seguito del cedimento del terreno, molte abitazioni sono rimaste isolate, rendendo impossibile l’accesso alla strada principale. Il sindaco di Masone ha rassicurato i cittadini riguardo alla sicurezza delle abitazioni, tutte distanti circa un chilometro dalla frana. Tuttavia, la mancanza di vie di accesso ha causato gravi disagi ai residenti, che si trovano in una situazione di emergenza.

I membri della Protezione Civile stanno monitorando costantemente la situazione e sono in comunicazione con l’amministrazione comunale al fine di trovare una soluzione immediata. Nelle prossime ore, è previsto l’intervento dei Vigili del Fuoco, che si sono resi disponibili per lavorare all’apertura di un varco pedonale. Questo intervento non solo permetterebbe ai residenti di accedere ai servizi essenziali ma contribuirebbe anche a rassicurare la comunità locale in un momento di tensione.

È fondamentale che la popolazione rimanga informata attraverso canali ufficiali riguardo agli sviluppi delle operazioni di soccorso e ripristino della viabilità. La comunicazione tempestiva tra le autorità locali e i cittadini è cruciale per affrontare tali eventi meteorologici estremi.

Frana lungo la strada statale 225

Un’altra frana si è registrata all’alba lungo la strada statale 225 della Fontanabuona, precisamente nel tratto tra Pianezza e Monleone, sempre nel comune di Genova. Questo evento ha portato al blocco della viabilità, ma fortunatamente non ci sono state persone o mezzi coinvolti. Gli interventi sul posto sono stati tempestivi, con l’arrivo dei Vigili del Fuoco di Chiavari e dei tecnici dell’ANAS, pronti a valutare e intervenire per rimuovere i detriti dalla carreggiata.

L’episodio ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza stradale e per il mantenimento delle condizioni di traffico su una delle principali arterie della zona. Gli addetti ai lavori stanno operando con rapidità per ripristinare il servizio e garantire la sicurezza dei conducenti e dei pedoni. Le autorità locali si sono attivate per monitorare ulteriormente il territorio, specialmente in considerazione delle previsioni meteorologiche che annunciano ulteriori piogge.

La sinergia tra le diverse agenzie e i servizi di emergenza è essenziale per affrontare in modo efficiente le problematiche createsi a seguito di eventi metereologici avversi. È importante che i cittadini seguano le indicazioni delle autorità e rimangano informati sulle condizioni stradali e di accessibilità delle diverse aree colpite.

L’impegno costante della Protezione Civile e delle forze dell’ordine è indispensabile per garantire la sicurezza e la necessaria assistenza ai residenti delle zone colpite, in attesa di un progressivo ritorno alla normalità.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×