Maltempo a Genova: crollo di un muro di contenimento e allerta rossa in Liguria

Maltempo a Genova: crollo di un muro di contenimento e allerta rossa in Liguria

Maltempo a Genova e Chiavari provoca crolli, esondazioni e frane. I Vigili del Fuoco sono impegnati in operazioni di soccorso, mentre l’allerta rossa è in fase di attenuazione.
Maltempo A Genova3A Crollo Di U Maltempo A Genova3A Crollo Di U
Maltempo a Genova: crollo di un muro di contenimento e allerta rossa in Liguria - Gaeta.it

Nella mattinata di oggi, Genova è stata colpita da un serie di eventi allarmanti legati al maltempo. In particolare, le condizioni atmosferiche hanno provocato il crollo di un muro di contenimento in via dei 5 Santi. I Vigili del Fuoco sono attualmente impegnati in operazioni di ricerca e soccorso per verificare l’eventuale presenza di persone sotto le macerie, mentre un escavatore è stato inviato sul posto per velocizzare le operazioni di rimozione della terra.

Danni e interventi a Chiavari

Le difficoltà più gravi si sono verificate a Chiavari, dove l’esondazione del fiume Entella ha causato notevoli preoccupazioni. Sebbene il livello dell’acqua sia progressivamente rientrato, la situazione ha costretto i Vigili del Fuoco a evacuare quattro famiglie nel comune di Valfontanabuona, per ragioni di sicurezza. Durante la notte, i pompieri sono stati chiamati a intervenire più volte a causa del forte vento e degli smottamenti che hanno colpito diverse zone del Tigullio.

Nel frattempo, anche a Genova e Rapallo, le squadre di soccorso hanno affrontato una serie di emergenze, tra cui alberi caduti e smottamenti a causa delle avverse condizioni climatiche. Sul fronte dei rilievi, l’allerta rossa emessa per il Levante Ligure è attualmente in fase di attenuazione, ma permangono preoccupazioni per la mareggiata che continua a ostacolare il normale deflusso delle acque dei torrenti Entella e Petronio a Riva Trigoso.

Aggiornamenti sulla situazione allerta

L’allerta rossa sul Tigullio è prevedibilmente destinata a terminare alle 14, mentre l’allerta arancione per Genova è prevista in scadenza alle 8. Questo cambio di stato è atteso con ottimismo dagli abitanti della zona e dagli operatori della Protezione Civile, che hanno potuto osservare la diminuzione dei livelli dei fiumi, precedentemente fonte di forte ansia.

In particolare, nella zona della foce dell’Entella, la situazione si è stabilizzata, offrendo un qualche respiro agli uomini della Protezione Civile e a quelle famiglie che vivono nelle immediate vicinanze. Tuttavia, il numero di famiglie sfollate a Orero è sceso da quattro a zero con la riduzione del movimento franoso, consentendo a questi anziani di ritornare alle proprie abitazioni.

Frana sulla statale 35 dei Giovi

Nonostante i segnali di miglioramento, le frane restano una minaccia concreta per gli automobilisti. Alle prime ore del giorno, una frana si è abbattuta sulla statale 35 dei Giovi, abbattendo un traliccio e travolgendo un’auto in transito. L’incidente si è verificato poco dopo le 5 del mattino, portando i soccorritori, tra cui i Vigili del Fuoco e il personale del 118, a intervenire rapidamente sul luogo.

Il conducente dell’auto è stato immediatamente soccorso e trasportato in codice giallo all’ospedale San Martino di Genova. In risposta all’incidente, Anas ha provveduto a chiudere il tratto interessato della statale, suggerendo come percorso alternativo l’autostrada A7.

Mentre la Liguria affronta l’emergenza delle avverse condizioni meteorologiche, le operazioni di soccorso e monitoraggio proseguono, con le autorità locali sempre pronte a intervenire per garantire la sicurezza della comunità.

Change privacy settings
×