Un evento che celebra la creatività e la tradizione artigianale, “Magici Intrecci Autunnali” è un’importante manifestazione che si svolge nel caratteristico castello di Strassoldo, immerso in un contesto naturale senza pare. La rassegna, dedicata non solo all’artigianato ma anche alla cultura e alla bellezza paesaggistica, offre ai visitatori l’opportunità di esplorare un mondo dove storia e modernità si intrecciano. L’evento si distingue per la sua proposta variegata, con espositori che presentano opere uniche e sapori locali, il tutto in un ambiente suggestivo e affascinante.
Un percorso tra storia e creativitÃ
La manifestazione “Magici Intrecci Autunnali” accompagna i visitatori in un viaggio attraverso i luoghi storici del Castello di Sopra e del suo parco, rivelando angoli nascosti e storie affascinanti. Gli espositori, scelti con cura, presentano creazioni artigianali di alta qualità , che spaziano dagli arredi ai gioielli, passando per capi d’abbigliamento unici e opere d’arte. Ogni prodotto racconta una storia, riflettendo la visione e la passione degli artigiani.
L’itinerario proposto è progettato per creare un’esperienza immersiva, guidando i partecipanti attraverso le sale storiche del palazzo, la pileria e la cancelleria del maniero, dove la bellezza architettonica si fonde con l’arte moderna. Durante il percorso, tre punti ristoro regionali offrono assaggi di piatti tipici, dando la possibilità di rilassarsi e apprezzare le prelibatezze locali.
Non solo artigianato, ma anche un dialogo con la natura: l’antico Brolo, immerso nei colori caldi dell’autunno e arricchito da corsi d’acqua, ospiterà vivaisti e stand gastronomici, offrendo una selezione di prodotti freschi e gustosi. L’atmosfera è ulteriormente valorizzata da decorazioni autunnali che abbelliscono l’intero spazio, rendendo l’evento ancora più incantevole.
Una tradizione che dura da oltre vent’anni
Le rassegne “Magici Intrecci”, che si svolgono in primavera e in autunno, sono state inaugurate nel 1998 dalla proprietaria del Castello di Sopra, Gabriella Williams di Strassoldo. Questo evento è diventato uno dei punti di riferimento per l’artigianato in Italia, attirando visitatori non solo dall’Italia, ma anche da paesi vicini come Austria e Slovenia. La manifestazione non si limita a una semplice esposizione commerciale; rappresenta un luogo d’incontro per artisti e artigiani di talento, dando vita a un ambiente ricco di positività e serenità .
Grazie a queste iniziative, è possibile scoprire spazi normalmente off-limits al pubblico, poiché i castelli sono di proprietà privata. Questo aiuta non solo a valorizzare il patrimonio culturale, ma anche a mantenere vive le tradizioni artigianali. Il Castello di Sopra, insieme al Castello di Sotto, situato nel pittoresco villaggio di Strassoldo, rappresenta una testimonianza storica di grande importanza, a pochi passi dalle città Patrimonio UNESCO di Aquileia e Palmanova.
Un evento accessibile a tutti
“Magici Intrecci Autunnali” si svolge indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, quindi i partecipanti sono incoraggiati a vestirsi in modo pratico, indossando scarpe comode e impermeabili. L’evento è aperto a tutti, compresi i cani educati tenuti al guinzaglio, rendendolo un’iniziativa accessibile alle famiglie e a chi desidera trascorrere una giornata immerso nella bellezza del luogo.
In un’epoca in cui la ricerca dell’autenticità e della qualità è sempre più forte, “Magici Intrecci” si configura come un’opportunità per trovare regali natalizi originali e per sostenere gli artigiani locali. In un viaggio che unisce cultura, arte e natura, i visitatori possono vivere un’esperienza unica e indimenticabile, confermando il valore di eventi che celebrano il talento e la tradizione artigianale.