Il 2 novembre avrà luogo una partita significativa per l’Inter, che affronta il Venezia nella sua undicesima apparizione di campionato. Dopo aver conseguito una vittoria convincente in trasferta contro l’Empoli, i nerazzurri sono pronti a lottare per ridurre il divario dalle posizioni di vertice occupate attualmente dal Napoli. Con un calendario che sembra favorevole nelle prossime settimane, Inzaghi è determinato a capitalizzare l’occasione per accorciare le distanze e mantenere vive le speranze di conquista dello scudetto.
Le prestazioni recenti di Inter e Venezia
L’Inter si presenta a questo incontro con una buona dose di fiducia, forte di una prestazione che ha messo in luce la sua capacità di dominare in campo. La vittoria contro l’Empoli ha evidenziato l’efficacia del gioco di squadra dei nerazzurri e la capacità di Inzaghi di gestire le risorse a disposizione. Attualmente, sono a quattro punti dalla capolista Napoli, un distacco che con un calcolo attento e le giuste strategie potrebbe essere colmato in tempi brevi. La sfida contro il Venezia rappresenta quindi un’importante opportunità per l’Inter di mantenere il passo verso il primato.
D’altra parte, il Venezia arriva da una vittoria intensa e motivante contro l’Udinese, un successo ottenuto grazie a una rimonta impressionante. La squadra di Di Francesco ha mostrato carattere, recuperando da un iniziale svantaggio di due gol grazie alla brillante prestazione di Pohjanpalo e al contributo di Nicolussi Caviglia. Questa vittoria ha infuso nuova energia nei lagunari, che saranno desiderosi di continuare a sorprendere anche contro una big del campionato.
Leggi anche:
Dettagli sulla gara: orario, formazioni e modalità di visione
Il match tra Inter e Venezia è fissato per le 20.45 di oggi, e i tifosi possono attendere un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. Le formazioni previste vedono l’Inter allineata con un schema tattico 3-5-2, mentre il Venezia scenderà in campo con un 3-4-2-1. Gli allenatori hanno preparato le loro squadre a fondo per affrontare le insidie dell’incontro, desiderosi di portare a casa i tre punti.
Le probabili formazioni dell’Inter prevedono Sommer in porta, supportato da Pavard, De Vrij e Bastoni nella difesa. Il centrocampo sarà composto da Darmian, Frattesi, Barella, Mkhitaryan e Dimarco, mentre l’attacco si affida a Lautaro Martinez e Thuram. Dall’altra parte, il Venezia opporrà Stankovic tra i pali, con Idzes, Svoboda e Haps in difesa. In mezzo al campo, Sagrado, Duncan, Nicolussi Caviglia e Zampano sosterranno le manovre offensive, mentre Busio e Oristanio agiranno dietro l’unica punta, Pohjanpalo.
Dove seguire Inter–Venezia in diretta
Gli appassionati di calcio possono seguire Inter–Venezia in diretta esclusiva su Dazn, che trasmetterà l’incontro come tutti i match di Serie A. Per chi preferisce l’opzione digitale, la partita sarà disponibile anche in streaming attraverso l’app Dazn, compatibile con smart TV e vari dispositivi mobili. Con la possibilità di seguire la partita ovunque si voglia, i tifosi non si perderanno neanche un minuto di questo importante scontro sul campo.
La gara non è solo un’opportunità per l’Inter di accorciare le distanze dalla capolista, ma anche una chance per il Venezia di dimostrare la propria competitività e ambizione in un campionato così prestigioso. Sarà certamente un match da seguire con grande attenzione.