La 15ª giornata di serie A ha visto l’Inter trionfare contro il Parma con un convincente 3-0. La partita, disputata a San Siro, ha evidenziato la superiorità della squadra guidata da Simone Inzaghi, che con questa vittoria ha raggiunto i 31 punti in classifica. Le reti sono state firmate da Dimarco nel primo tempo, seguito da Barella e Thuram nella ripresa.
Dominio Inter: il primo tempo
L’Inter ha dimostrato fin dai primi minuti di conoscere bene il terreno di gioco e l’avversario di turno. La squadra ha messo in campo una grande intensità , controllando il possesso e creando numerose occasioni da gol. La pressione esercitata sul Parma ha portato all’apertura delle marcature al 40’, quando Federico Dimarco ha sfruttato un’azione corale per infilare la rete avversaria, confermando il suo stato di forma attuale e la capacità di incidere nel match.
Il gol ha dato una netta spinta ai giocatori interisti, che si sono sentiti più sicuri e determinati nel proseguire il gioco. Il Parma, d’altro canto, ha faticato a trovare spazi e a costruire azioni pericolose, mostrando limiti evidenti nella fase offensiva. Il primo tempo si è concluso con l’Inter in vantaggio, una situazione che sembrava destinata a migliorare ulteriormente nella seconda frazione di gioco.
Leggi anche:
Secondo tempo: Barella e Thuram chiudono la partita
All’11’ del secondo tempo, Nicolò Barella ha trovato il raddoppio, confermando si una delle colonne portanti della squadra. Il centrocampista ha sfruttato un errore della difesa avversaria per presentarsi a tu per tu con il portiere e infilare un bel tiro in rete. La partita, a quel punto, sembrava già indirizzata, ma l’Inter non si è accontentata e ha continuato a spingere.
Al 22’ della ripresa, Marcus Thuram ha archiviato definitivamente la questione, segnando il terzo gol, frutto di un’azione ben orchestrata dalla squadra. La rapidità di esecuzione e la lucidità negli ultimi metri hanno messo in evidenza il talento del giocatore francese, sempre più decisivo nelle partite di campionato. Con un vantaggio così ampio, l’Inter si è permessa di gestire il gioco, mentre il Parma sembrava ormai rassegnato a una sconfitta netta.
L’autorete di Darmian: epilogo inaspettato
Nonostante il dominio dell’Inter, la partita ha riservato un finale con un tocco di curiosità . Al 36’ del secondo tempo, un’autorete di Matteo Darmian ha portato il risultato a 3-1, un episodio che ha lasciato tutti a bocca aperta. Questo autogol, sebbene non cambiasse l’esito del match, ha inciso sull’andamento finale, rendendo la prestazione della difesa interista non del tutto impeccabile.
L’Inter è rimasta concentrata fino al termine, mostrando di avere tutti gli ingredienti per essere una delle protagoniste della stagione. Il pubblico di San Siro ha potuto celebrare una vittoria convincente, che riporta la squadra a lottare per posizioni di vertice nella classifica di serie A.
L’incontro ha confermato le ambizioni dell’Inter, pronta a continuare il proprio cammino con la stessa determinazione mostrata in questo match.