L'importanza delle biotecnologie nelle produzioni ortofrutticole: l'evento del professor Mezzetti

L’importanza delle biotecnologie nelle produzioni ortofrutticole: l’evento del professor Mezzetti

Videolezione del professor Bruno Mezzetti sulla biotecnologia in ortofrutticoltura, il 12 dicembre alla Macfrut Academy, per affrontare sfide e opportunità nel settore agricolo. Registrazione necessaria.
L27Importanza Delle Biotecnolog L27Importanza Delle Biotecnolog
L'importanza delle biotecnologie nelle produzioni ortofrutticole: l'evento del professor Mezzetti - Gaeta.it

La concessione dell’innovazione biotecnologica nel settore ortofrutticolo sta attirando l’attenzione di esperti e professionisti della filiera agricola. Giovedì 12 dicembre, alle 17:00, si svolgerà una videolezione riguardante queste tematiche, presentata dal professor Bruno Mezzetti, presso la Macfrut Academy. Per partecipare, gli interessati dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Academy.

La Macfrut Academy: un punto di riferimento per il settore

La Macfrut Academy si propone come una risorsa preziosa per i professionisti del settore ortofrutticolo. Questa piattaforma digitale offre contenuti di alta qualità, approfondendo gli argomenti più rilevanti per il mondo dell’agricoltura. La lezione di Mezzetti rientra in un nuovo format chiamato Macfrut Talk, creato in collaborazione con Crédit Agricole Italia, mirato a esplorare il futuro dell’ortofrutticoltura. Durante la lezione, il professor Mezzetti condivide la sua esperienza e competenza, offrendo una visione chiara e dettagliata del potenziale delle biotecnologie per migliorare la sostenibilità e la competitività delle produzioni ortofrutticole.

Uno degli obiettivi principali di questa Academy è quello di fornire aggiornamenti e conoscenze ai professionisti. La lezione di giovedì rappresenta un’occasione concreta per apprendere dagli esperti e per avvicinarsi a nuove idee che stanno prendendo piede nel campo dell’ortofrutticoltura. I contenuti della piattaforma sono resi disponibili anche in modalità on demand, garantendo così maggiore flessibilità per gli utenti.

Biotecnologie e le sfide della filiera ortofrutticola

Nel suo intervento, il professor Bruno Mezzetti affronta alcune tra le più importanti sfide che il settore agroalimentare deve affrontare. Tra queste, i cambiamenti climatici e l’emergere di nuovi patogeni minacciano le attuali pratiche colturali. Mezzetti suggerisce come le biotecnologie possano rappresentare una risposta efficace a queste problematiche, proponendo strategie per sviluppare cultivar più resilienti e sostenibili.

L’uso di strumenti biotecnologici permette di migliorare le rese produttive e di adattare le colture alle nuove condizioni ambientali. Il professor Mezzetti sottolinea l’importanza di una maggiore consapevolezza e accettazione delle biotecnologie da parte degli operatori della filiera. Educare i produttori e il pubblico sull’impatto positivo di queste tecnologie potrebbe favorire la loro adozione, portando benefici significativi per il settore.

Un altro aspetto cruciale discusso è il sistema di regolamentazione europeo riguardante i brevetti nel campo delle biotecnologie. La ricerca e lo sviluppo in questo ambito devono avvenire in un contesto normativo chiaro e favorevole, che stimoli l’innovazione. La lezione di Mezzetti non si limita a una semplice esposizione di temi scientifici, ma si propone anche di innescare una riflessione più ampia su come le biotecnologie possano influenzare le pratiche agricole in futuro.

Verso il Simposio Internazionale ISHS: il ruolo della Macfrut Academy

L’evento del 12 dicembre non è solo un appuntamento isolato, ma rappresenta una tappa importante in vista del Simposio Internazionale ISHS del 2025, che si terrà presso il Rimini Expo Centre. Questo simposio riunirà circa 300 esperti del settore per discutere le più recenti innovazioni biotecnologiche applicabili all’ortofrutticoltura. La videolezione di Mezzetti è quindi un’importante occasione per prepararsi a questi temi cruciali e contribuire a un dibattito che promette di essere costruttivo e innovativo.

La Macfrut Academy si conferma un punto di riferimento nella formazione degli operatori del settore, offrendo occasioni preziose per aggiornarsi e migliorare le proprie competenze in un mercato in costante evoluzione. Registrarsi per partecipare a eventi come quello di giovedì è una scelta utile per chi desidera rimanere al passo con le novità e le sfide del mondo ortofrutticolo.

La lezione è gratuita, e per iscriversi basta visitare la piattaforma dell’Academy. Un’opportunità da non perdere per chi lavora nel campo e vuole contribuire attivamente all’evoluzione dell’ortofrutticoltura.

Change privacy settings
×