L'importanza della salute animale in un clima che cambia: evento informativo su One Health

L’importanza della salute animale in un clima che cambia: evento informativo su One Health

Il 10 dicembre si terrà un evento online che esplorerà il legame tra cambiamenti climatici e salute animale, sottolineando l’importanza della prevenzione per il benessere di animali e umani.
L27Importanza Della Salute Anim L27Importanza Della Salute Anim
L'importanza della salute animale in un clima che cambia: evento informativo su One Health - Gaeta.it

Martedì 10 dicembre, alle ore 11, si svolgerà un evento cruciale che affronterà il legame tra clima e salute animale, evidenziando l’importanza della prevenzione nella cura dei nostri amici a quattro zampe. In un contesto in cui i cambiamenti climatici turbano la vita quotidiana, è fondamentale comprendere come l’aumento delle temperature influisca non solo sull’ambiente, ma anche sulla salute dei nostri animali domestici e, in ultima analisi, sulla salute umana. Questo talk si propone di fare luce su queste tematiche, presentando esperti del settore e delle novità sui metodi di protezione per i pet.

I cambiamenti climatici e i loro effetti sulla salute degli animali

Le temperature globali hanno subito un’inflessione significativa negli ultimi decenni, risultati che portano a mutamenti evidenti nella distribuzione di parassiti come pulci e zecche. Questi piccoli organismi, un tempo circoscritti a zone boschive o incolte, stanno ora invadendo le aree urbane e i parchi dove i cani vengono portati a passeggio. Non si tratta più di un problema confinato alla stagione estiva; la presenza di parassiti è diventata preoccupante durante tutto l’anno, compresi i mesi invernali.

Questo cambiamento invita a riflettere sulla necessità di un monitoraggio costante della salute dei nostri animali e sull’importanza della prevenzione. Con il riscaldamento climatico, diversi studi hanno evidenziato un incremento di malattie trasmissibili da animali a esseri umani, rendendo urgente il bisogno di informazione e formazione. Il concetto di “One Health”, accolto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità , mette in evidenza come la salute di esseri umani, animali e ambiente siano interconnesse, sottolineando che la protezione dei pet ha un impatto diretto sulla salute pubblica.

L’evento dedicato alla salute e alla protezione degli animali

Il talk, intitolato “One Health: come e perché proteggere noi e i nostri pet per tutto l’anno”, andrà in onda sul web e sui social media della testata Adnkronos. Questo incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su come il clima influisca sulla cura degli animali, e come, a livello individuale e collettivo, si possano adottare misure per garantire una vita sana ai nostri pet.

Interverranno importanti esperti del settore, tra cui Ezio Ferroglio, professore ordinario di Parassitologia e Malattie parassitarie degli animali all’Università degli Studi di Torino, nonché Presidente di ESCCAP Italia. Con un’approfondita conoscenza delle problematiche legate ai parassiti, il Professore offrirà una visione scientifica sull’argomento.

Al suo fianco, Spinello Antinori, professore di Malattie Infettive all’Università degli Studi di Milano e Direttore UOC Malattie Infettive presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano, affronterà le malattie infettive trasmissibili. Infine, Giuseppe Faranda, medico veterinario e content creator, porterà una prospettiva comunitaria e divulgativa, rendendo l’argomento accessibile anche ai non esperti.

Prevenzione e cura: un dovere per il benessere collettivo

La salute dei nostri animali domestici deve diventare una priorità, e il talk del 10 dicembre rappresenta un’importante occasione per diffondere consapevolezza e conoscenze pratiche. La vaccinazione, l’uso di antiparassitari e le visite veterinarie regolari sono fondamentali nella lotta contro la diffusione di malattie potenzialmente pericolose. L’educazione dei proprietari di animali deve essere un aspetto centrale nelle politiche sanitarie, e eventi come questo possono contribuire a costruire un futuro più sicuro sia per gli animali che per gli esseri umani.

Il crescente fenomeno dei parassiti è solo un aspetto dei cambiamenti climatici, ma la loro gestione può fare la differenza nel preservare la salute pubblica. All’evento di martedì, i relatori offriranno spunti pratici e consigli su come migliorare la protezione dei nostri animali, rendendoci parte attiva nella salvaguardia della nostra salute collettiva.

Change privacy settings
×