Lego celebra la Fontana di Trevi: un nuovo set per un'icona romana

Lego celebra la Fontana di Trevi: un nuovo set per un’icona romana

Lego presenta un set dedicato alla Fontana di Trevi, celebrando l’arte e la cultura romana, con un evento speciale che include donazioni a case-famiglia e una performance dell’attore Edoardo Leo.
Lego Celebra La Fontana Di Tre Lego Celebra La Fontana Di Tre
Lego celebra la Fontana di Trevi: un nuovo set per un'icona romana - Gaeta.it

La Fontana di Trevi, noto simbolo di Roma, ha catturato l’immaginazione di artisti, innamorati e turisti nel corso dei secoli. Recentemente, il Gruppo Lego ha deciso di rendere omaggio a questo capolavoro barocco creando un set Lego dedicato, destinato agli appassionati adulti e parte della sua serie Lego Architecture. Questo evento speciale non solo celebra il monumento, ma afferma l’importanza della creatività e dell’arte, elementi fondamentali in entrambi i mondi.

Presentazione del set Lego Fontana di Trevi

Mercoledì 5 marzo, nel cuore di Roma, si è svolta la presentazione dell’innovativo set Lego Fontana di Trevi. Progettato per i collezionisti e gli appassionati, il set include 1.880 pezzi che offrono una reinterpretazione dettagliata della celebre fontana. La facciata di Palazzo Poli, le sculture iconiche e persino i lampioni stradali sono stati resi in modo meticoloso, permettendo ai costruttori di vivere un’esperienza immersiva nel patrimonio culturale della capitale italiana. Questo progetto non è solo un tributo alla bellezza architettonica, ma un modo per unire arte e gioco, due temi chiave per il brand danese.

L’evento di lancio con Edoardo Leo

Per festeggiare il lancio del set, Lego Italia ha allestito un palcoscenico davanti alla Fontana di Trevi, dove l’attore Edoardo Leo ha recitato una poesia dedicata alla città, sottolineando il legame profondo che lo unisce a Roma. Questo gesto ha unito i temi dell’arte e della cultura, rinforzando il significato di un evento che non è solo commerciale ma anche celebrativo. Collaborando con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Lego ha messo in evidenza l’importanza di Roma nell’anno del Giubileo, dimostrando come sia possibile onorare la grandezza di una città attraverso nuove forme di espressione.

Collaborazione per il sociale

Il legame tra Lego e Roma non si limita al lancio di un prodotto. Infatti, il Gruppo ha annunciato la donazione di 200 set alle case-famiglia della città, grazie alla cooperazione con ACLI Roma. Questa iniziativa mira a portare gioia e svago ai bambini che vivono in contesti difficili. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha elogiato l’importanza educativa e ludica dei mattoncini Lego, che sono stati parte della vita di generazioni e continuano a promuovere l’immaginazione nei più giovani.

Un modello dettagliato e significativo

Il set Lego Fontana di Trevi trae ispirazione dalla magnificenza di uno dei monumenti più visitati al mondo. Ogni pezzo è stato pensato per riflettere la storia e la mitologia legate a questo capolavoro architettonico. La garanzia di un’esperienza coinvolgente è supportata da una guida illustrata che non solo guida il costruttore, ma offre anche informazioni sulla storia del monumento. La combinazione di creatività e apprendimento è uno degli aspetti più apprezzati di questa progettazione, in grado di attrarre sia i fan di lunga data del brand sia coloro che desiderano scoprire le meraviglie della capitale italiana.

In questo modo, Lego non solo celebra un monumento, ma contribuisce attivamente alla comunità, creando legami affettivi e culturali che trascendono il semplice atto di costruire. La Fontana di Trevi continua a ispirare, ora anche attraverso i mattoncini colorati, rendendo eterna la sua bellezza.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×