Legambiente Terracina: Giornata internazionale contro la corruzione

Legambiente Terracina: Giornata internazionale contro la corruzione

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Legambiente Terracina si impegna nella lotta alla corruzione

In occasione della Giornata internazionale contro la corruzione, Legambiente Terracina ha inviato le proprie osservazioni e proposte al Comune di Terracina riguardo alla sezione “rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025. L’associazione ha sottolineato la necessità di prestare massima attenzione alla corruzione, considerando le diverse vicende giudiziarie che coinvolgono amministratori, dirigenti e funzionari del comune.

Combattere la corruzione è un dovere di tutti

Legambiente Terracina si unisce alla celebrazione della Giornata internazionale contro la corruzione, promossa dalle Nazioni Unite nel ventesimo anniversario della Convenzione ONU contro la corruzione. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini e promuovere la lotta e la prevenzione contro questo fenomeno. Come sottolineato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la corruzione danneggia la vita delle persone, mina lo Stato di diritto e attacca i diritti di tutti. È un dovere delle istituzioni e un impegno etico e civile delle forze sociali e dei cittadini combattere questa piaga.

Proposte di Legambiente Terracina per contrastare la corruzione

In risposta all’avviso di consultazione pubblica del Comune di Terracina, Legambiente Terracina ha presentato un documento di osservazioni e proposte riguardo alla sezione “rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-2026. L’associazione ha evidenziato i forti rischi di infiltrazione e corruzione presenti nel territorio, come dimostrato da indagini, sequestri e processi in corso che coinvolgono amministratori, funzionari e impiegati del Comune.

Legambiente Terracina ha proposto misure di controllo più stringenti, come una sorveglianza attenta sugli uffici comunali che gestiscono pratiche concessorie ed appalti consistenti. È stato suggerito anche di pubblicare tutti i verbali delle conferenze dei servizi e dei permessi di costruire, oltre a conservare un fascicolo con tutti gli atti per ogni appalto superiore ai 20.000 euro. Inoltre, l’associazione ha sottolineato l’importanza di emettere circolari che vietino l’accesso continuo agli uffici comunali di imprenditori terzi o ex-amministratori con interessi negli appalti in corso.

Legambiente Terracina ha inoltre evidenziato la mancanza di traccia delle vicende giudiziarie che coinvolgono l’amministrazione comunale nelle relazioni finali del Comune. L’associazione ha auspicato un ruolo attivo del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza e della Commissione Consiliare sulla Trasparenza, nonché la definizione di un regolamento per la prevenzione e la repressione della corruzione e della trasparenza.

Come afferma Anna Giannetti, Presidente del Circolo Legambiente Terracina, “combattere la corruzione è un impegno di tutti. È fondamentale che le istituzioni e gli enti sovraordinati siano informati su quanto accade nell’amministrazione comunale, colpita da indagini e processi in corso. Dobbiamo lavorare insieme per promuovere una cultura del rispetto e della legalità”.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×