Le migliori steak house italiane secondo Braciami ancora: 50 locali da scoprire

Le migliori steak house italiane secondo Braciami ancora: 50 locali da scoprire

Il consumo di carne in Italia è in evoluzione, con il 57% degli italiani che riduce le quantità, mentre il network “Braciami ancora” celebra l’eccellenza delle steak house attraverso una nuova classifica.
Le Migliori Steak House Italia Le Migliori Steak House Italia
Le migliori steak house italiane secondo Braciami ancora: 50 locali da scoprire - Gaeta.it

Negli ultimi anni, il consumo di carne in Italia ha sollevato molti interrogativi. Nonostante ci troviamo tra gli ultimi posti in Europa per quanto riguarda i consumi, con una media di 33 chili pro capite, una parte significativa della popolazione continua a considerare la carne un elemento essenziale della propria alimentazione. Scorrendo il panorama attuale, il network “Braciami ancora” emerge come punto di riferimento per gli appassionati di carne, vantando oltre un milione di follower sui social. Di recente, è stata pubblicata la classifica delle migliori 50 steak house italiane per il 2025, riconoscendo i locali che si differenziano per qualità, innovazione e expertise nella preparazione dei menù a base di carne.

La situazione del consumo di carne in Italia

Un’indagine condotta dal Centro Alimenti e Nutrizione rivela che il 57% degli italiani ha deciso di ridurre il proprio consumo di carne, lasciando spazio a preoccupazioni di natura ambientale, sociale e legate alla salute. Tra le voci autorevoli che si sono espresse sul tema c’è Umberto Veronesi, il quale indicava la carne come un fattore cancerogeno. Tuttavia, una revisione da parte della Fondazione Veronesi ha ampliato la discussione, riconoscendo che la carne, se consumata con moderazione, può fornire nutrienti vitali. È consigliato limitare il consumo di carni rosse a non oltre 500 grammi a settimana ed evitare il consumo di carni processate. Mentre il 57% degli italiani sembra inclinarci verso un’alimentazione più sostenibile, il 52% ribadisce l’importanza della carne in una dieta equilibrata, il che denota una dicotomia interessante all’interno della società.

Il network “Braciami ancora”: una guida per gli amanti della carne

Braciami ancora” si propone di rispondere alle esigenze di quella fetta di consumatori che non vogliono rinunciare al piacere della carne, anzi, cercano sempre nuove esperienze culinarie in questo ambito. Con una comunità in crescita e una presenza significativa sui social, la classifica delle migliori steak house italiane rappresenta un chiaro tentativo di valorizzare i locali eccellenti in tutto il Paese. La classifica è molto dettagliata: ogni ristorante riceve una valutazione basata su un sistema di “fiamme”. Questo sistema permette di riconoscere i locali di “ottimo livello” con una fiamma, mentre quelli di livello “eccellente” ottengono due fiamme. I ristoranti straordinari, che offrono un’esperienza unica, possono ambire a tre fiamme, incoraggiando un sano confronto tra diversi ristoranti.

La valutazione include vari aspetti, come la qualità della carne, la provenienza da allevamenti etici e sostenibili, la preparazione e le tecniche di cottura, oltre al livello di servizio offerto. Con l’emergere di una clientela sempre più esigente e attenta alla qualità, i locali che mettono al primo posto l’eccellenza stanno acquisendo sempre più visibilità.

I migliori locali secondo la classifica 2025

Nella classifica delle migliori bracerie italiane, sono due i locali che si aggiudicano il prestigioso riconoscimento delle “Tre fiamme”: I due cippi di Saturnia e La Braseria di Osio Sotto. Questi ristoranti non solo offrono menù dedicati alla carne di altissimo livello, ma si distinguono anche per la loro filosofia sul servizio e sull’esperienza culinaria complessiva. Gli organizzatori della classifica sottolineano come questi due locali rappresentino l’elite nel panorama nazionale e internazionale, con un’appassionata cura per ogni dettaglio nella preparazione e nella presentazione delle pietanze.

La selezione continua con ristoranti che ricevono due fiamme, come Bifro’ di Torino, premiato anche per la migliore cantina dell’anno, e Antica Trattoria del Reno di Bologna, apprezzato per il servizio eccellente. La lista delle “una fiamma” include una serie di locali che meritano attenzione, come Kluit a Sappada e Regina Bistecca a Firenze, tra gli altri. Questi ristoranti, pur non raggiungendo i vertici della classifica, offrono comunque un’esperienza significativa per chi ama la carne e cerca qualità e autenticità.

La classifica di Braciami ancora serve dunque come guida per tutti coloro che vogliono esplorare il mondo delle steak house italiane, contribuendo a risvegliare l’attenzione sulla carne come parte integrante della tradizione culinaria e della cultura gastronomica del Paese. Anche in un contesto di cambiamenti nei consumi, il legame tra italiani e la carne si mantiene forte, rivelando un panorama affascinante da scoprire.

Change privacy settings
×