Le fasce ufficiali per il sorteggio del Mondiale per Club 2025: tutto quello che c'è da sapere

Le fasce ufficiali per il sorteggio del Mondiale per Club 2025: tutto quello che c’è da sapere

Il sorteggio per il Mondiale per Club 2025 si terrà il 5 dicembre, determinando la composizione dei gironi e le sfide tra prestigiosi club di tutto il mondo.
Le Fasce Ufficiali Per Il Sort Le Fasce Ufficiali Per Il Sort
Le fasce ufficiali per il sorteggio del Mondiale per Club 2025: tutto quello che c'è da sapere - Gaeta.it

Il prossimo 5 dicembre si svolgerà il sorteggio per i gironi del Mondiale per Club 2025, un evento che suscita grande interesse tra gli appassionati di calcio a livello mondiale. La FIFA ha annunciato ufficialmente la suddivisione delle squadre nelle fasce, un passaggio cruciale che determinerà la composizione dei gironi e il successivo percorso di ciascuna squadra. Con la partecipazione di club prestigiosi provenienti da Europa, Sud America e altre aree del mondo, il sorteggio promette di offrire match emozionanti e vissuti intensamente dai tifosi.

Come funziona il sorteggio

Il sorteggio si svolgerà martedì 5 dicembre e avrà inizio alle 19. Durante l’evento, le 32 squadre partecipanti saranno distribuite in otto gironi da quattro, organizzati secondo le fasce stabilite. Ogni fascia è composta da squadre di diversa provenienza e prestigio, e il posizionamento in essa incide notevolmente sulle possibilità di successo in questa competizione internazionale. Le maggiori squadre, ad esempio, sono assegnate alla prima fascia, mentre quelle con un ranking leggermente inferiore saranno collocate in fasce successive.

Per l’Italia, le squadre di Inter e Juventus si trovano nella seconda fascia, un posizionamento che, benché non ottimale, permette loro di affrontare in prima fase avversari di diverso calibro. Questo schema di distribuzione permette anche di prevenire incontri tra squadre della stessa nazione, aumentando l’interesse e l’aspettativa per le partite. Alla fine della cerimonia di sorteggio, i club scopriranno non solo il proprio girone, ma anche eventuali incroci per la successiva fase a eliminazione diretta, aumentando così l’emozione per i tifosi.

La suddivisione delle fasce

La FIFA ha pubblicato la lista delle 32 squadre suddivise nelle fasce, un aspetto fondamentale per il sorteggio. La prima fascia comprende alcuni dei club più iconici del calcio mondiale, simboli di eccellenza e competitività. Le squadre che fanno parte di questa fascia includono:

  • Manchester City
  • Real Madrid
  • Bayern Monaco
  • PSG
  • Flamengo
  • Palmeiras
  • River Plate
  • Fluminense

Queste squadre rappresentano il massimo del calcio in Europa e Sud America, rendendo forte la loro presenza nel torneo.

Nella seconda fascia troviamo club altrettanto importanti, tra cui:

  • Chelsea
  • Borussia Dortmund
  • Inter
  • Porto
  • Atletico Madrid
  • Benfica
  • Juventus
  • Salisburgo

Questi team avranno l’opportunità di mettere alla prova le loro capacità contro avversari di alto livello, potendo ambire a una corsa profonda nel torneo.

La terza fascia presenta una combinazione di talenti provenienti da diverse parti del mondo, come:

  • Al-Hilal
  • Ulsan HD
  • Al Ahly
  • Wydad Casablanca
  • Monterrey
  • León
  • Boca Juniors
  • Botafogo

Infine, l’ultima fascia è composta da squadre che, seppure meno conosciute, offrono sempre sorprese nei tornei internazionali:

  • Urawa Red Diamonds
  • Al-Ain
  • ES Tunis
  • Mamelodi Sundowns
  • Pachuca
  • Seattle Sounders
  • Auckland City
  • Inter Miami

La distribuzione delle squadre in queste fasce non solo chiarisce le possibilità di ogni club, ma aggiunge un ulteriore livello di competitività al Mondiale per Club 2025, con gli appassionati già proiettati verso le partite in arrivo.

Change privacy settings
×