Il mondo della birra artigianale italiana si arricchisce di nuove tradizioni, seguendo l’esempio di molteplici paesi europei, dove le birre natalizie sono da sempre parte integrante delle festività. Si è recentemente conclusa la IV edizione del concorso Xmas Beers, una competizione di spessore, che fa parte della rinomata manifestazione Birra dell’Anno, sotto l’organizzazione di Unionbirrai, l’associazione di riferimento per i birrifici artigianali indipendenti. Questo evento celebra la creatività e l’innovazione dei birrai italiani, i quali propongono produzioni uniche in occasione del Natale.
I vincitori del concorso
Ad emergere come campione della competizione è stato il birrificio Birranova con la sua creazione Primatia, proveniente da Triggianello, in Puglia. Un risultato che sottolinea l’eccellenza delle birre artigianali del sud Italia. Al secondo posto si è classificata Guastafeste del marchigiano Mukkeler, un birrificio operativo a Porto Sant’Elpidio, mentre sul gradino più basso del podio troviamo Druwid, prodotto da Birra Rabèl di Ivrea, nel torinese. La cerimonia di premiazione ha celebrato il lavoro di tutti i partecipanti, evidenziando l’impegno profuso nella creazione di birre natalizie uniche.
L’evento è stato accolto con entusiasmo da tutti i birrifici coinvolti, ma le parole di Simone Monetti, direttore di Unionbirrai, hanno catturato l’essenza della manifestazione: “Le birre natalizie italiane richiamano la ricchezza e l’abbondanza delle festività”. Questa affermazione mette in evidenza come ogni birra partecipante porti con sé i sentori dei dolci tradizionali, esprimendo un vero e proprio legame con la cultura locale e le tradizioni gastronomiche del paese.
Leggi anche:
Caratteristiche delle birre vincitrici
Ogni birra premiata ha una sua personalità che la rende unica. La Primatia del birrificio Birranova si distingue per il suo alto livello di alcool, con un ABV di 9 e un Gradi Plato di 19, il suo colore ambrato scuro e un amaro contenuto . Questo stile Dubbel, grazie all’utilizzo di cotto di fichi, esprime una dolcezza articolata, ideale per accompagnare le festività.
Dalla parte degli ingredienti speziati, la Guastafeste di Mukkeler si afferma per le note esotiche del suo ABBV di 10 e Gradi Plato di 20,5. Con un colore scuro e un IBU che raggiunge 38, questa birra si caratterizza per l’uso di spezie come zenzero, buccia d’arancia amara, coriandolo e grani del paradiso. Un tocco che rimanda ai dolci natalizi e alla convivialità della stagione.
Infine, la Druwid di Birra Rabèl presenta un profilo interessante, con un ABV di 7,1 e Gradi Plato di 16. Questo stile, con EBC 45 e IBU 30, incorpora spezie come cannella, zenzero, pepe lungo indonesiano e fava tonka. La sua ricchezza aromatica rende questa birra ideale per il periodo natalizio e una proposta originale per essere regalata.
La giuria e l’organizzazione del concorso
La giuria della IV edizione del concorso Xmas Beers ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Simonmattia Riva, Stefano Moraschini, Sara Anfossi, Luca Casati, Giuseppe Lio e Simone Uras, supportati da Mary Carabelli e Sandro Piergiovanni. La loro esperienza e conoscenza nel campo della birra hanno giocato un ruolo cruciale nella selezione delle migliori birre natalizie.
Grazie a eventi come questo, la cultura della birra artigianale in Italia continua a crescere, con birrai sempre più dediti a innovare e sperimentare. La tradizione delle birre natalizie, un fenomeno ormai consolidato nel panorama europeo, sta trovando un eco sempre più forte anche nel cuore dell’Italia, rendendo questo periodo dell’anno ancora più speciale. Un viaggio sensoriale alla scoperta di nuovi sapori, che riempie le tavole di convivialità e gioia.