Lavoro e narrazioni personali: ultime storie di eccellenza nel nuovo format di Rete8

Lavoro e narrazioni personali: ultime storie di eccellenza nel nuovo format di Rete8

Il programma “Cuore, Corna e Confetture” si conclude il 19 dicembre, esplorando storie significative nel mondo del lavoro con ospiti che affrontano tematiche di resilienza e cambiamento culturale.
Lavoro E Narrazioni Personali3A Lavoro E Narrazioni Personali3A
Lavoro e narrazioni personali: ultime storie di eccellenza nel nuovo format di Rete8 - Gaeta.it

Il 19 dicembre si conclude il percorso tematico sul lavoro, curato dalla giornalista Magda Tirabassi nel format televisivo “Cuore, Corna e Confetture“. La trasmissione ha dato voce a diverse storie e attori del mondo lavorativo, mettendo in luce esperienze significative e problematiche attuali. Questo episodio finale promette di offrire momenti di grande interesse, con ospiti che arricchiranno la discussione.

L’importanza del lavoro: protagonisti del settore gastronomico

Negli studi di Rete8, l’attenzione si concentra su due figure chiave della ricettività e dell’arte culinaria. Ivana De Gasperis, proprietaria del “Golden Park”, rinomata pizzeria di Avezzano e presidente dell’Associazione Italiana Cuochi dell’Aquila, porta sul tavolo una questione spesso ignorata nel settore: i maltrattamenti subiti dalle donne nelle cucine. Questa sua testimonianza si preannuncia come un intervento carico di emotività e realismo, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su un tema cruciale. De Gasperis, con la sua esperienza pluriennale nel settore della ristorazione e della formazione, intende non solo denunciare, ma anche promuovere un cambiamento culturale all’interno del mondo del lavoro che la circonda.

Al suo fianco, Michele Escalona, titolare de “L’Alchimista di cuori“, cocktail bar di Tagliacozzo, porta con sé non solo la sua esperienza di bartender e mixologist, ma anche una storia personale di crescita e successo. Dalla gavetta ai tre gin di successo che ha lanciato, Escalona condividerà esperienze di lavoro sotto diversi cieli, testimonianza vivente di come passione e determinazione possano portare a risultati significativi. Le sue avventure in vari Paesi del mondo offrono un quadro interessante delle diversità e delle opportunità che il settore della gastronomia può offrire.

La dimensione psicologica nel mondo lavorativo

Non mancherà un punto di vista esperto, rappresentato dalla partecipazione di Daniela Di Genova, psicologa del lavoro e responsabile delle Risorse Umane di un gruppo multinazionale. Con la sua professionalità, la Di Genova contribuirà al dibattito, esplorando le dinamiche relazionali e le sfide professionali che molti affrontano quotidianamente. Il suo intervento potrà chiarire alcuni aspetti psicologici legati al lavoro, fornendo una chiave di lettura utile per meglio comprendere le esperienze condivise da De Gasperis e Escalona.

L’analisi e la riflessione sugli aspetti relazionali nel mondo del lavoro diventano centrali per capire le esperienze vissute dai professionisti del settore. L’approccio della Di Genova offrirà spunti per valutare come il contesto lavorativo possa influire sul benessere psicologico e sulla carriera delle persone, in particolare delle donne. Le storie individuali dei vari ospiti si intrecceranno, creando un arazzo complesso e ricco di sfumature, che invita lo spettatore a riflettere su tematiche importanti.

Il debutto finale di “Cuore, Corna e Confetture”

Appuntamento quindi per questa sera, alle 22.45 sul canale 10 del digitale terrestre, o in streaming per chi non risiede in Abruzzo e Molise, sul sito di Rete8. La trasmissione, condotta con maestria da Magda Tirabassi, è un’occasione per ascoltare voci autentiche e storie che parlano di resilienza e innovazione nel mondo del lavoro.

Ai telespettatori sarà offerta l’opportunità di inviare le proprie storie o di partecipare come ospiti del programma, creando così un’interazione che arricchisce il format. È questa la vera bellezza del lavoro: ogni storia, ogni esperienza contribuisce a costruire un panorama complesso che merita di essere raccontato e condiviso.

Change privacy settings
×