L’assessore regionale della Basilicata, Pasquale Pepe, ha comunicato importanti aggiornamenti riguardanti i lavori programmati in ambito ferroviario che interesseranno varie linee del territorio. Questi interventi, finalizzati a trasformare e modernizzare il sistema di trasporto ferroviario per i lucani, comporteranno una sospensione della circolazione ferroviaria per circa un mese. Gli utenti dovranno prestare attenzione alle modifiche nei servizi e pianificare i propri viaggi tenendo conto di queste variazioni.
Dettagli dei lavori programmati
Dal 22 aprile al 10 maggio 2025, il servizio ferroviario in Basilicata subirà interruzioni significative. Questi lavori, gestiti da Rete Ferroviaria Italiana , interesseranno le linee Potenza-Foggia e Taranto-Potenza-Battipaglia. L’assessore Pepe ha sottolineato che gli interventi sono una combinazione di azioni necessarie per migliorare l’infrastruttura ferroviaria, sostenute anche da finanziamenti provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza .
L’elettrificazione della linea Potenza-Foggia e la risagomatura di gallerie sulla linea Taranto-Potenza-Battipaglia rappresentano i punti chiave di questi lavori. Questi miglioramenti sono destinati a rendere i viaggi in treno più sostenibili e confortevoli, aumentando l’affidabilità e la velocità del servizio. Nonostante i disagi temporanei, i benefici a lungo termine sono stati evidenziati durante la cabina di regia che ha coinvolto dirigenti di RFI, Trenitalia, ANAS, oltre ai sindaci locali, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sui pendolari.
Leggi anche:
Possibili disagi per i viaggiatori
Durante le interruzioni, i viaggiatori avranno a disposizione un servizio di autobus sostitutivi, i cui tempi di percorrenza saranno variabili a seconda del traffico stradale. Questa misura è stata adottata per garantire una continuità nel servizio di trasporto, evitando che i lavori creino un isolamento completo delle aree interessate. Tuttavia, è importante per i pendolari informarsi adeguatamente in anticipo e pianificare i propri spostamenti, in modo da evitare inconvenienti e ritardi.
Le interruzioni sulla linea Foggia-Potenza si verificheranno su specifiche tratte: la Rocchetta-Avigliano dal 15 dicembre al 10 maggio e la Rocchetta-Avigliano dal 31 marzo al 10 maggio, oltre a un’interruzione totale della linea dal 10 al 19 maggio. Per quanto riguarda la linea Taranto-Potenza-Battipaglia, la tratta Battipaglia-Potenza sarà interessata da interruzioni dal primo aprile al 30 giugno e la Taranto-Metaponto sarà sospesa dal 22 aprile al 31 maggio.
Obiettivi futuri del servizio ferroviario
L’assessore Pasquale Pepe ha chiarito l’importanza di questi sacrifici temporanei in vista di un servizio ferroviario che, al termine dei lavori, sarà completamente rinnovato. Con una maggiore efficienza e un miglioramento degli standard qualitativi, si prevede un incremento delle frequenze e una regolarità nella circolazione dei treni. Questi cambiamenti saranno fondamentali per facilitare il trasporto dei lucani, favorendo la mobilità e rendendo il viaggio più agevole.
In particolare, ci saranno sforzi per rendere le stazioni ferroviarie, come quelle di Potenza, più accessibili e confortevoli per tutti i viaggiatori. Gli interventi previsti potrebbero contribuire a rendere la rete ferroviaria lucana più integrata con i servizi di trasporto pubblico, incentivando l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto preferito. Questo approccio mira anche a rispondere alle esigenze di una popolazione in crescita e ai cambiamenti delle abitudini di viaggio, garantendo così un servizio che possa soddisfare le aspettative dei passeggeri.
Rimanendo informati sui lavori in corso e sull’evoluzione del servizio ferroviario, i cittadini possono prepararsi a vivere una fase di transizione che promette un futuro di spostamenti più rapidi, sicuri e confortevoli.