Lavinia Mannucci, gelatiera fiorentina, ha recentemente conquistato il primo posto nella terza edizione della Coppa Italia di Gelateria 2024, un prestigioso evento organizzato dall’Associazione Italiana Gelatieri. Questo riconoscimento celebra l’eccellenza artigianale dei gelatieri italiani, mettendo in evidenza la creatività e la tradizione che caratterizzano un settore in costante sviluppo. Dopo la vittoria, Lavinia è stata accolta a Palazzo Vecchio dalle autorità locali, che le hanno conferito un attestato di merito.
Lavinia Mannucci: un volto nuovo della gelateria fiorentina
A soli 32 anni, Lavinia Mannucci ha già fatto un notevole percorso nel mondo della gelateria. Laureata e mamma, ha portato avanti l’arte del gelato con passione e dedizione, affermandosi come imprenditrice in un settore altamente competitivo. La sua gelateria, ‘Caminia’, fondata dai genitori nel 1987, non è solo un’impresa di famiglia, ma un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano. Lavinia ha portato un nuovo respiro al marchio, cercando costantemente ingredienti di alta qualità e sperimentando gusti originali.
Con il gelato ‘Caminia’, che ha prevalso nella competizione di Roma, Lavinia celebra un gusto antico, una crema fiorentina preparata con latte, panna, uova e zucchero. Questa creazione non è solo un omaggio alla tradizione, ma rappresenta anche il suo impegno nel mantenere viva l’arte della gelateria artigianale, rendendo omaggio alle radici mentre guarda al futuro.
Leggi anche:
Il riconoscimento da parte delle istituzioni
Dopo l’importante vittoria, Lavinia è stata ricevuta a Palazzo Vecchio dalla sindaca Sara Funaro, dalla vicesindaca Paola Galgani e dall’assessore allo Sviluppo Economico, Turismo, Fiere e Congressi Jacopo Vicini. Durante l’incontro, Lavinia ha ricevuto un attestato di riconoscimento per il suo lavoro, evidenziando come la sua dedizione all’eccellenza non solo benefica la sua azienda, ma contribuisce anche a dare prestigio alla città di Firenze.
Jacopo Vicini ha elogiato il suo impegno, sottolineando l’importanza di avere giovani artigiani come Lavinia attivi nella comunità. “La sua capacità di coniugare passione e professionalità è stata citata come un esempio da seguire per molte altre imprese e professionisti giovani nella città.”
Una giovane imprenditrice dalla storia ispiratrice
Lavinia non è nuova a successi e riconoscimenti. Da quando ha iniziato a lavorare nella gelateria di famiglia a soli 16 anni, ha dimostrato il suo talento e la sua creatività, vincendo nel 2018 la tappa londinese del Gelato Festival con il gusto ‘Caminia al pistacchio’. Questa creazione, che unisce una base classica di latte, uova, panna e zucchero con cremino di pistacchio e cereali croccanti, ha catturato il palato di molti.
Ma i traguardi di Lavinia non si limitano solo alla gelateria. Nel 2017, è stata eletta Miss Toscana, una dimostrazione della sua poliedricità e del suo impegno a 360 gradi. Mamma di due bimbe, Lavinia rappresenta una nuova generazione di imprenditrici, capace di coniugare la vita familiare con una carriera in forte crescita.
L’approccio alla qualità e all’innovazione
In un settore in continua evoluzione, Lavinia si distingue per il suo approccio alla qualità superiore e alla valorizzazione delle materie prime. La sua costante ricerca di ingredienti freschi e genuini è alla base di ogni prodotto realizzato nella sua gelateria. Questo impegno si riflette nei gusti che propone e nel modo in cui interpreta le ricette tradizionali, mantenendo viva la storia e la cultura del gelato artigianale italiano.
“Alle porte del futuro, Lavinia Mannucci mira non solo a deliziare i fiorentini e i turisti con le sue proposte innovative, ma anche a consolidare la reputazione della gelateria ‘Caminia’ come un punto di riferimento a Firenze e oltre.” Con due coni Gambero Rosso già premiati, la strada sembra promettente.