Lavagna, avviato il progetto da 12 milioni per ammodernare l'ospedale locale

Lavagna, avviato il progetto da 12 milioni per ammodernare l’ospedale locale

L’ospedale di Lavagna avvia un progetto di ampliamento da 12 milioni di euro, con nuove strutture e servizi per migliorare la qualità delle cure e l’efficienza del personale entro il 2025.
Lavagna2C Avviato Il Progetto D Lavagna2C Avviato Il Progetto D
Lavagna, avviato il progetto da 12 milioni per ammodernare l'ospedale locale - Gaeta.it

Il progetto di ampliamento e ristrutturazione dell’ospedale di Lavagna si appresta a prendere forma. Con un investimento di dodici milioni di euro, l’ospedale locale riceverà nuove strutture che mirano a migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti alla comunità. La presentazione del progetto si è tenuta oggi, mentre il cantiere avrà ufficialmente inizio mercoledì prossimo, portando con sé un’importante evoluzione per la salute pubblica nella regione.

Dettagli del progetto e tempistiche

L’operazione prevede sei azioni chiave per garantire che l’ospedale possa rispondere al meglio alle esigenze della popolazione. Tra le novità in arrivo ci sarà una piattaforma ambulatoriale concepita per accogliere i pazienti in maniera più efficiente. Questa nuova struttura è programmata per essere completata entro la fine dell’estate 2025, e permetterà lo spostamento temporaneo del pronto soccorso. Questo passaggio è essenziale per iniziare i lavori di ristrutturazione senza interrompere il servizio che è cruciale per la comunità.

La sopraelevazione del corpo nord dell’ospedale porterà a un incremento significativo della capacità di accoglienza. Sono previsti 28 nuovi letti per la degenza medica, il che significa un notevole passo avanti per migliorare il servizio ai pazienti che necessitano cure a lungo termine. Accanto ai nuovi posti letto, verranno allestiti 12 ambulatori, una sala operatoria contemporanea e uno spazio per un eliporto, attrezzato con gli ultimi ritrovati in fatto di tecnologia e sicurezza. Questo renderà l’ospedale più accessibile, anche per i pazienti che necessitano di trasferimenti rapidi verso altre strutture in caso di emergenza.

Impatti sulla comunità e sul personale

L’ampliamento dell’ospedale di Lavagna non solo migliorerà l’infrastruttura, ma avrà anche effetti positivi sul personale medico e paramedico. Con l’aumento delle strutture disponibili, gli operatori sanitari potranno lavorare in un ambiente modernizzato e attrezzato, migliorando di fatto le loro condizioni di lavoro. La nuova organizzazione degli spazi sarà pensata per ottimizzare la logistica interna e garantire che il personale possa muoversi con facilità tra i vari reparti.

Inoltre, i cittadini di Lavagna e dei comuni limitrofi beneficeranno di una maggiore qualità e tempestività dei servizi sanitari. La creazione di nuove sale operatorie e ambulatori significa ridurre i tempi d’attesa e migliorare l’accesso alle cure necessarie, anche per interventi chirurgici che richiedono un’elevata specializzazione. L’eliporto, in particolare, offrirà una risposta immediata nei casi di emergenza, potenziando la rete di soccorso e l’interoperabilità con altre strutture ospedaliere della regione.

Con queste migliorie, Lavagna si prepara a una fase di evoluzione in ambito sanitario. I lavori, già attesi dalla comunità, simboleggiano un investimento nella salute collettiva e nella qualità della vita dei cittadini.

Change privacy settings
×