Latina saluta la prima presidente donna del Tar con un incontro istituzionale in via Doria

Latina saluta la prima presidente donna del Tar con un incontro istituzionale in via Doria

Donatella Scala è la prima donna presidente del Tribunale Amministrativo Regionale di Latina, con l’appoggio della sindaca Matilde Celentano per un dialogo istituzionale più inclusivo e collaborativo.
Latina Saluta La Prima Preside Latina Saluta La Prima Preside
Donatella Scala è la prima donna presidente del Tribunale Amministrativo Regionale di Latina, segnando un'importante novità istituzionale e culturale per la città, con un impegno verso un dialogo collaborativo tra giustizia amministrativa e amministrazione comunale. - Gaeta.it

A Latina si è insediata la nuova presidente della sezione locale del Tribunale Amministrativo Regionale, Donatella Scala, che assume il ruolo dopo Riccardo Savoia. Questo passaggio segna una novità per la città, rappresentando la prima volta che una donna guida l’organo giurisdizionale amministrativo sul territorio pontino. L’arrivo di Scala è stato accompagnato da un gesto istituzionale significativo, con la visita della sindaca Matilde Celentano presso la sede del Tar in via Doria.

L’insediamento di donatella scala come presidente del tar a latina

Donatella Scala ha preso ufficialmente il posto di Riccardo Savoia alla guida del Tribunale Amministrativo Regionale di Latina. La nomina rappresenta un evento storico per l’istituzione locale, non solo per il cambiamento al vertice ma anche per la presenza femminile finora mai verificatasi in questa posizione. La sua esperienza nel campo del diritto amministrativo la rende figura chiave nel garantire la gestione delle controversie pubbliche che coinvolgono enti e cittadini della zona.

Dichiarazioni durante la cerimonia

Durante la cerimonia d’insediamento Scala ha sottolineato l’impegno a mantenere un equilibrio tra la rigida applicazione delle norme e la comprensione delle esigenze del territorio. Il suo ruolo prevede la supervisione di casi legati a questioni urbanistiche, ambientali e amministrative, tra i più frequenti nel territorio pontino, dove i rapporti tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione richiedono rapide risposte da parte della giustizia amministrativa.

La visita della sindaca matilde celentano e il nuovo clima istituzionale

Poche ore dopo l’arrivo della nuova presidente, la sindaca di Latina, Matilde Celentano, si è recata personalmente alla sede del Tar in via Doria per portare il suo saluto ufficiale. Nel corso dell’incontro, Celentano ha commentato la particolare “congiuntura astrale” che mette in risalto il ruolo crescente delle donne nelle istituzioni cittadine in questo momento storico. Questo riferimento ha sottolineato il valore simbolico di una guida femminile proprio nel Tribunale Amministrativo Regionale.

Dialogo tra amministrazione comunale e tar

La sindaca ha dichiarato di aver voluto stabilire un rapporto di “cordiale intesa” con Scala, importante per costruire un dialogo costante e proficuo tra amministrazione comunale e Tar. Il confronto tra i due enti è cruciale per affrontare le questioni che riguardano la collettività e per assicurare trasparenza e correttezza nelle decisioni pubbliche. Il clima che si respira sin da subito è improntato alla collaborazione e attenzione ai bisogni della comunità.

Il significato della presenza femminile nel tar di latina

La nomina di Donatella Scala alla presidenza del Tar di Latina segna un cambiamento non solo istituzionale ma anche culturale. La presenza di donne in ruoli chiave di giustizia amministrativa fino a oggi era piuttosto rara nel territorio pontino. Questo passo apre nuove prospettive per la rappresentatività e la diversità negli uffici pubblici, riflettendo un’evoluzione sociale evidente anche a livello locale.

Riflessioni sulla parità di genere

La conferma di una presidente donna rispecchia inoltre la crescente attenzione alla parità nei posti di responsabilità, vista come elemento in grado di influenzare positivamente il modo in cui si affrontano le cause e le pratiche legali. Nel caso di Latina, dove il Tar ha una funzione strategica nelle controversie che coinvolgono urbanistica e ambiente, un primo cambiamento può incidere sul rapporto tra istituzioni e cittadini.

Donatella Scala assume così una responsabilità significativa che potrebbe favorire anche nel futuro una gestione più inclusiva del tribunale. La sua esperienza e determinazione saranno test fondamentali per accompagnare il tribunale verso decisioni che tengano conto delle varie esigenze della comunità locale, senza dimenticare l’osservanza della legge.

L’incontro tra la nuova presidente del Tar e la sindaca rappresenta una fase nuova nel dialogo tra giustizia amministrativa e politica locale, destinata a influenzare i prossimi sviluppi nel tessuto istituzionale di Latina.

Change privacy settings
×