L'Aquila festeggia il Natale con creatività e educazione civica nella scuola primaria del Torrione

L’Aquila festeggia il Natale con creatività e educazione civica nella scuola primaria del Torrione

La scuola primaria del Torrione ha celebrato il Natale con un evento che ha coinvolto bambini e famiglie in progetti creativi, rafforzando i legami con le forze armate e la comunità.
L27Aquila Festeggia Il Natale C L27Aquila Festeggia Il Natale C
L'Aquila festeggia il Natale con creatività e educazione civica nella scuola primaria del Torrione - Gaeta.it

Un evento unico ha animato la scuola primaria del Torrione, una delle tre strutture dell’Istituto Dante Alighieri dell’Aquila, il pomeriggio di martedì 17 dicembre. L’incontro si è rivelato una celebrazione significativa, culminata in una presentazione dei progetti svolti nell’ambito dell’Educazione Civica e delle discipline STEAMscienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica.

Questa iniziativa ha coinvolto circa duecento bambini, i quali, insieme alle loro famiglie, hanno partecipato attivamente alla realizzazione di manufatti creativi utilizzando materiali di recupero. Le realizzazioni hanno avuto un tema natalizio, ispirandosi alla Natività e all’albero di Natale, sottolineando l’importanza della creatività e del riuso nel processo educativo.

Una giornata di celebrazione per i piccoli artisti

L’evento ha non solo messo in luce le capacità artistiche dei bambini, ma ha anche contribuito a rafforzare il legame tra la scuola e la comunità. I progetti creativi presentati sono stati il risultato di un percorso formativo che ha unito conoscenze tecniche a espressioni artistiche. Ogni elaborato è stato pensato per stimolare la riflessione sui valori del Natale e sull’importanza della condivisione e dell’amore verso il prossimo.

Per premiare l’impegno dimostrato dai piccoli artisti, una giuria interna ha selezionato otto lavori, quattro per ciascuna categoria, giudicati i migliori. Queste opere sono state donate alle Forze Armate operanti nella città dell’Aquila. L’idea di destinare i manufatti alle istituzioni locali è stata scelta per evidenziare il fondamentale lavoro svolto quotidianamente dalle forze dell’ordine e dai servizi di sicurezza, i quali sono un simbolo di protezione per la comunità.

Le Forze Armate e il riconoscimento del lavoro fatto

Alla cerimonia di ieri hanno partecipato diverse forze armate e soccorso, come la Protezione Civile, la Polizia, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale, la Polizia Penitenziaria e l’Esercito. I rappresentanti delle istituzioni hanno mostrato gratitudine e entusiasmo per l’invito a essere parte di questo evento significativo, dove il riconoscimento reciproco ha creato un momento di convivialità e di sintonia tra la scuola e le forze umane a difesa della comunità.

Durante la manifestazione, la dirigente scolastica, prof.ssa Antonella Conio, ha evidenziato l’importanza di tali iniziative, sottolineando come momenti come questo possano fungere da spunti di riflessione e come opportunità per una formazione attiva e condivisa dei bambini. La collaborazione tra scuola e istituzioni esterne non solo arricchisce il percorso educativo degli alunni, ma promuove un senso di comunità e responsabilità civica.

Conclusione e significato di un’opera collettiva

Questa manifestazione ha dimostrato come la creatività e l’arte possano diventare strumenti fondamentali non solo per l’apprendimento, ma anche per creare legami profondi tra le istituzioni e i giovani cittadini. Le attività di educazione civica e il coinvolgimento nelle discipline STEAM mostrano il forte impegno della scuola nel formare futuri cittadini consapevoli e responsabili.

In un momento in cui i valori comunitari sono messi a dura prova, l’entusiasmo e la partecipazione attiva di bambini e famiglie offrono una risposta positiva e proattiva, ricordando a tutti l’importanza dello spirito di collaborazione e del servizio verso il prossimo, valori che si intrecciano perfettamente con il significato del Natale.

Change privacy settings
×