DaZero, il noto ristorante che porta in Italia il gusto autentico della pizza del Cilento, annuncia la sua apertura in Piazza Oberdan, nel vivace quartiere di Porta Venezia a Milano. Questo è un passo significativo per il gruppo, che festeggia dieci anni dalla sua fondazione e che attualmente conta otto locali in diverse città italiane. La nuova apertura non solo segna l’espansione del marchio ma introduce anche una brand identity rinnovata e un’offerta gastronomica che unisce tradizione e innovazione.
DaZero: autenticità e tradizione nella gastronomia italiana
Il progetto DaZero ha preso vita nel 2014 a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, e si distingue per un forte legame con le radici cilentane. La proposta culinaria è un omaggio alla terra di origine, nota per essere la culla della dieta mediterranea e per i suoi ingredienti genuini e di alta qualità. Ogni fase del processo, dalla selezione delle materie prime alla preparazione della pizza, è caratterizzata da un’attenzione speciale alla qualità e alla sostenibilità.
Gli ingredienti utilizzati nei piatti DaZero provengono da piccole aziende agricole locali, che si dedicano con passione alla tutela della biodiversità e alla valorizzazione del territorio. Il pomodoro, ad esempio, è scelto per la sua freschezza e il suo sapore intenso, mentre l’olio extravergine d’oliva è garantito da fornitori che condividono l’amore per la propria terra. I formaggi artigianali e i salumi, come la salsiccia piccante proveniente da un salumificio locale, rappresentano un ulteriore elemento di richiamo per gli appassionati della cucina autentica.
Leggi anche:
Inoltre, DaZero offre anche prodotti del Cilento attraverso la sua linea “Incontro”, che include specialità come la Crema di Cipolla di Vatolla e birre prodotte con grani cilentani. Ogni opzione è pensata per garantire un’eccellenza gastronomica che rispetta la freschezza e le tradizioni culinarie locali. Per massimizzare la digeribilità delle pizze, DaZero utilizza un impasto semi-integrale a lievitazione lunga, con farina di tipo 1, che contribuisce a un profilo nutrizionale ricco e sano.
L’identità rinnovata del ristorante in piazza Oberdan
L’apertura del nuovo ristorante a Milano rappresenta un cambiamento significativo per DaZero, non solo in termini di luogo ma anche di immagine. L’identità visiva è stata completamente rinnovata, con l’intenzione di riflettere la freschezza del marchio e la varietà dei sapori cilentani. Il locale occupa 155 mq e può ospitare fino a 45 persone, con ulteriori 40 posti disponibili in un dehor accogliente.
Un elemento distintivo del ristorante è il grande forno a legna, il cuore pulsante della pizzeria, che si presenta con un design in mosaico di ottone. Questo spazio è pensato per offrire un’esperienza interattiva, in cui gli ospiti possono osservare il lavoro dei pizzaioli mentre preparano le loro pizze. L’atmosfera è arricchita da un mix di elementi tradizionali e moderni, con un uso accattivante di colori vibranti come il rosso e l’oro.
La nuova brand identity è stata sviluppata dall’agenzia 150UP, i cui interventi includono un logo rivisitato, palette di colori freschi e innovativi e segnaletica che racconta la storia degli artigiani locali attraverso immagini illustrative. Questo approccio non solo caratterizza gli spazi interni ma estende la sua influenza anche al packaging dei prodotti e ai materiali utilizzati nel ristorante, creando un’atmosfera coerente e coinvolgente.
Un menù ricco di sapori cilentani
Il menù di DaZero è una vera celebrazione delle eccellenze culinarie del Cilento, un viaggio attraverso le tradizioni e i sapori del territorio. La varietà di pizze offerte include sia le ricette classiche sia specialità regionali che attraggono l’attenzione e il palato. Tra le pizze più caratteristiche figurano la Marinara Cilentana, con ingredienti freschi come pacchetelle di pomodoro, alici di Menaica e origano, e la pizza fritta Cilentana, una delizia tipica con sugo cilentano e cacioricotta di capra.
Le specialità del menù si arricchiscono ulteriormente con proposte come la Forestella, che combina mozzarella di bufala, salsiccia piccante e passata di pomodoro giallo, e l’Incontro col Diavolo, una pizza dal carattere deciso con pomodorini del piennolo, salsiccia piccante e peperoncino. In aggiunta, il locale offre una selezione di pizze “Le Matte”, caratterizzate da un impasto sottile e croccante.
Oltre alla ricca selezione di pizze, il menù si completa con antipasti e insalate preparate con ingredienti freschi e locali. Tra le varie proposte, spiccano i Crocché Cilentani e la Parmigianina di Melanzane, che evidenziano ulteriormente il legame con il territorio. Per accompagnare le specialità culinarie, DaZero mette a disposizione una carta dei vini selezionati, tra cui etichette provenienti da produttori del Cilento, oltre a birre artigianali locali e altre bevande, offrendo un’esperienza gastronomica completa e indimenticabile.