Lando Norris conquista la pole position nel GP di Abu Dhabi, ma colpi di scena per Leclerc e Hamilton

Lando Norris conquista la pole position nel GP di Abu Dhabi, ma colpi di scena per Leclerc e Hamilton

Il Gran Premio di Abu Dhabi chiude la stagione di Formula 1 con Lando Norris in pole position, mentre Charles Leclerc e Lewis Hamilton affrontano sfide significative. Emozioni e sorprese attese in gara.
Lando Norris Conquista La Pole Lando Norris Conquista La Pole
Lando Norris conquista la pole position nel GP di Abu Dhabi, ma colpi di scena per Leclerc e Hamilton - Gaeta.it

Il Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1, previsto per domani, 8 dicembre, si preannuncia ricco di emozioni. Questo evento chiuderà la stagione motoristica e avrà un impatto significante sulla corsa al titolo mondiale dei Costruttori. La qualifica ha riservato sorprese e colpi di scena, con Lando Norris che ha ottenuto la pole position grazie a un crono impressionante di 1:22.5, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri. Ma le notizie non sono tutte rose e fiori, con alcuni dei nomi più noti della competizione che affronteranno una partenza difficoltosa.

Lando Norris e Oscar Piastri: un duo da sogno sulla griglia di partenza

Lando Norris, giovane talento della McLaren, ha dimostrato ancora una volta le sue qualità al volante, conquistando la pole position in modo deciso. Il tempo di 1:22.5 non solo sottolinea la sua abilità, ma anche l’affidabilità della monoposto McLaren, che sta vivendo una fase di crescita significativa. Al suo fianco partirà Oscar Piastri, il suo compagno di scuderia, già pronto a sfruttare ogni opportunità per contribuire al punteggio della McLaren nella classifica Costruttori. L’ottima performance di entrambi i piloti suggerisce che la scuderia britannica abbia trovato una buona intesa, fondamentale per affrontare la gara di domani.

Alle loro spalle, Carlos Sainz della Ferrari ha chiuso in terza posizione, mostrando che la scuderia italiana punta forte a una rimonta nelle ultime gare della stagione. Nella seconda fila, la presenza di Nico Hulkenberg e Max Verstappen, quest’ultimo distante dalla sua usuale pole position, mette in evidenza un Q3 particolarmente competitivo. Verstappen, campione del mondo in carica, è fissato all’ottavo posto in uno dei pochi circuiti dove ha potuto sperimentare difficoltà.

La delusione di Charles Leclerc e l’uscita di scena di Lewis Hamilton

La sessione di qualifica non è stata facile per tutti i concorrenti. In particolar modo, Charles Leclerc ha subito una notevole delusione: il monegasco ha visto il suo miglior tempo annullato a causa delle penalità per track limits, ritrovandosi a dover affrontare una partenza dall’ultima posizione. Oltre a questo, Leclerc dovrà anche scontare dieci posizioni di penalità per via del cambio della batteria, complicando ulteriormente la sua situazione. Nonostante ciò, si è mostrato determinato a recuperare nel corso della gara. Le sue parole al termine delle qualifiche sono state chiare: “Non voglio minimizzare il mio errore, ho sbagliato perché non sono riuscito a rispettare i track limits. Dovrò recuperare qualche posizione in più domani.”

Anche Lewis Hamilton ha vissuto una qualifica da dimenticare. Il sette volte campione del mondo è stato costretto ad abbandonare la competizione già nel Q1, chiudendo così un’era con Mercedes in un modo deludente. La sua transizione verso la Ferrari ha catturato l’attenzione di molti, e il suo piazzamento nel Q1 segna un momento di riflessione per il team e per il pilota stesso, che è ben consapevole delle sfide che lo attendono nella sua nuova avventura.

La classifica finale della griglia di partenza

Il GP di Abu Dhabi, in programma per domani, presenterà quindi una griglia di partenza decisamente interessante. Oltre ai già citati Norris e Piastri in pole, Carlos Sainz si posiziona al terzo posto, seguito da Nico Hulkenberg e Max Verstappen. A completare le prime dieci posizioni si trovano Pierre Gasly, George Russell, Fernando Alonso e Valtteri Bottas. In decima posizione, Sergio Perez, che spera di approfittare di eventuali errori delle vetture davanti.

Le qualifiche hanno rivelato che, indipendentemente dagli errori e dalle delusioni, le opportunità nel mondo della Formula 1 non mancano mai, e la gara di domani potrebbe riservare ulteriori sorprese. Con un campionato in bilico e piloti determinati, il GP di Abu Dhabi si preannuncia come un evento da non perdere.

Change privacy settings
×