Il mondo della danza è sempre ricco di sorprese e di emozioni coinvolgenti, e il gruppo delle Lady Spritz ne è la prova tangibile. Durante la competizione alle finali mondiali di danza latine tenutesi a Skopje, in Macedonia del Nord, il gruppo ha raggiunto un traguardo significativo, confermandosi al secondo posto nella categoria Synchro Latin Over 31. Questo successo rappresenta non solo un riconoscimento delle loro abilità, ma anche un simbolo di perseveranza e dedizione. Anche quest’anno, grazie all’organizzazione dell’IDO – International Dance Organization, le danzatrici di Cerveteri hanno portato a casa una medaglia che brilla di orgoglio, evocando il legame speciale con la loro città.
Un gruppo determinato e un percorso da celebrare
Le Lady Spritz, formate per la maggior parte da danzatrici di età superiore ai 50 anni, hanno dimostrato come la passione per la danza possa andare oltre i limiti fisici che l’età comporta. La capitana ad honorem, Maria Grazia Onorati, ha condiviso le sue emozioni e le sfide affrontate dal gruppo. Nonostante la differenza d’età con le prime classificate, le Lady Spritz hanno portato in scena una coreografia variegata e dinamica, frutto di un impegno costante e di un lavoro di squadra straordinario.
“Abbiamo temuto di non riuscire a salire sul podio – ha dichiarato Maria Grazia – ma abbiamo deciso di non arrenderci e di dare il massimo.” Questo spirito combattivo ha caratterizzato la preparazione del gruppo, che ha dovuto affrontare anche momenti di incertezza. “Il riscaldamento non era andato come speravamo e ci sentivamo abbattute. Ma quando siamo entrate nel palazzetto, la magia è scattata. Ci siamo riprese e abbiamo dato tutto.”
Leggi anche:
Un’esibizione da incanto e la forza del gruppo
L’esibizione delle Lady Spritz è diventata un vero e proprio spettacolo, capace di incantare il pubblico presente. La coreografia preparata con cura ha saputo trasformare le incertezze in determinazione, con le danzatrici che hanno dato vita a una performance di alto livello. La presenza e l’energia sprigionata sul palco hanno reso il momento unico, tanto che anche la loro insegnante, Noemi Oriolesi, è rimasta colpita dal cambiamento avvenuto quando sono salite sul palco.
Maria Grazia ha sottolineato l’importanza di mantenere una mentalità positiva di fronte alle difficoltà: “La nostra maestra ci ha incoraggiate e alla fine è stata ripagata con un’esibizione che non si aspettava.” Questo dimostra come il supporto reciproco e la tenacia possano portare risultati inaspettati, trasformando una competizione in una celebrazione della passione per la danza.
Prossimi obiettivi e impegni futuri
Il secondo posto conquistato a Skopje non è il traguardo finale per le Lady Spritz. Questo risultato, infatti, ha aperto le porte a una nuova opportunità: partecipare a un’altra competizione mondiale, organizzata dalla World Artistic Dance Federation. Prima di affrontare questo nuovo obiettivo, però, il gruppo avrà la possibilità di misurarsi ai Campionati Italiani Assoluti in programma a febbraio, un evento che si prepara a diventare un’altra occasione di crescita e visibilità.
La società RIM Sport Cerveteri ha già manifestato il proprio entusiasmo e il supporto per le danzatrici, plaudendo al loro impegno e augurando loro un grande “in bocca al lupo” per i prossimi impegni. Le Lady Spritz continuano a dimostrare che l’età non è un limite, ma una forza aggiunta che arricchisce ogni esibizione con passione e cuore.