Ladispoli pubblica avvisi per co-progettazione di housing temporaneo e percorsi di autonomia per persone con disabilità

Ladispoli pubblica avvisi per co-progettazione di housing temporaneo e percorsi di autonomia per persone con disabilità

Il comune di Ladispoli lancia un bando per enti del terzo settore, finanziato dal PNRR, per progetti di inclusione sociale rivolti a persone con disabilità, povertà estrema e fragilità, con scadenza 27 maggio 2025.
Ladispoli Pubblica Avvisi Per Ladispoli Pubblica Avvisi Per
Il comune di Ladispoli lancia un bando rivolto agli enti del terzo settore per progetti finanziati dal PNRR, finalizzati all’inclusione sociale di persone con disabilità e in condizioni di fragilità, con scadenza il 27 maggio 2025. - Gaeta.it

Il comune di Ladispoli ha avviato un nuovo bando per coinvolgere enti del terzo settore in progetti finanziati dal PNRR dedicati all’inclusione sociale. Gli interventi previsti puntano a migliorare le condizioni di vita di persone con disabilità e in situazioni di fragilità attraverso la realizzazione di servizi specifici. L’operazione si concentra su tre linee d’azione principali, oggetto di una chiamata pubblica che scade il 27 maggio 2025.

Dettagli sugli investimenti del piano nazionale di ripresa e resilienza a ladispoli

L’Amministrazione comunale ha ufficializzato le tre misure che rientrano nella Missione 5 – Componente 2 del PNRR. Innanzitutto c’è il progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” identificato con il codice CUP E65I22000020001, approvato con la determina n. 891 dell’8 maggio 2025. Questo mira a sviluppare servizi personalizzati che favoriscano l’indipendenza e l’inclusione sociale di chi convive con diversi tipi di disabilità.

In secondo luogo, l’investimento “Housing temporaneo” si concentra sulla creazione di soluzioni abitative temporanee rivolte a soggetti in difficoltà abitativa. La misura cerca di rispondere ai bisogni urgenti con spazi adeguati e accessibili, in un’ottica di sostegno sociale e reinserimento.

Programma povertà estrema – stazione di posta

Infine, il programma “Povertà estrema – Stazione di posta” è indicato con il codice CUP E64H22000310001 e ha ottenuto l’ok con la determina n. 892 dell’8 maggio 2025. Questo intervento si dedica alla lotta contro la marginalità estrema, offrendo punti di riferimento per persone in condizioni di disagio severo, attraverso servizi di sostegno e inclusione.

Caratteristiche e finalità degli interventi sociali in co-progettazione

I progetti si basano su una collaborazione stretta tra comune ed enti del terzo settore, come previsto dall’articolo 55, comma 3, del codice del terzo settore e dal decreto ministeriale 72/2021. La co-progettazione serve a mettere insieme competenze e risorse diverse per costruire percorsi di inclusione più efficaci e mirati.

Ogni azione di intervento si concentra sulla risposta a bisogni specifici: per le persone con disabilità si mira all’autonomia attraverso servizi dedicati; per le persone senza fissa dimora o in povertà estrema, si sta lavorando su strutture temporanee e punti di assistenza capaci di garantire una rete di sostegno.

L’obiettivo è creare percorsi di accesso facilitato a servizi sociali, favorendo l’integrazione e la presa in carico di soggetti più vulnerabili, riducendo così forme di emarginazione. L’esperienza coinvolgerà associazioni, cooperative e altri enti che operano nel sociale assumendo un ruolo attivo nella realizzazione delle proposte previste.

Modalità di partecipazione e scadenze per gli enti interessati a ladispoli

Gli enti del terzo settore interessati sono chiamati a presentare manifestazioni di interesse entro le 18:00 del 27 maggio 2025. La documentazione necessaria e le istruzioni dettagliate sono pubblicate sul sito ufficiale del comune di Ladispoli, dove sono disponibili anche gli allegati e i riferimenti normativi.

L’amministrazione richiede proposte in linea con le finalità e i criteri contenuti negli avvisi pubblici. La partecipazione è riservata a organizzazioni capaci di attivare partenariati per progetti condivisi, finalizzati ad un impatto concreto sui bisogni delle categorie vulnerabili indicate.

L’iniziativa fa parte di un più ampio programma di azioni dedicate al sociale previsto dal PNRR. L’amministrazione di Ladispoli mette in campo questa opportunità per rafforzare la rete locale di supporto sociale e promuovere misure di inclusione attraverso interventi che coinvolgano diversi attori del territorio.

Change privacy settings
×