Le meraviglie degli oceani di messico, egitto e polinesia saranno protagoniste di una mostra fotografica al museo di storia naturale. Dal 13 maggio al 5 settembre 2025, l’esposizione intitolata “the living sea” presenterà immagini che raccontano la biodiversità marina attraverso lo sguardo di hussain aga khan, fotografo e ambientalista. L’evento celebra anche il 40esimo anniversario di marevivo ets, fondazione impegnata nella salvaguardia degli ecosistemi marini.
La mostra “the living sea”: un racconto per immagini degli oceani più belli
La mostra “the living sea” raccoglie fotografie scattate da hussain aga khan negli ultimi anni durante spedizioni negli oceani del messico, dell’egitto e della polinesia. Queste immagini mostrano la varietà di specie marine, paesaggi sottomarini e le interazioni tra gli organismi che abitano questi ambienti. Ogni scatto racconta una parte di un mondo spesso invisibile ai più, ma che rappresenta un patrimonio fondamentale per la biodiversità globale.
Il racconto visivo di hussain aga khan
L’expertise di hussain aga khan come narratore visivo si manifesta nel modo in cui le foto riescono a trasmettere la complessità e la fragilità degli ecosistemi marini. Nato nel 1973, figlio di aga khan IV e della principessa salimah aga khan, ha da tempo abbinato la sua passione per la fotografia alla causa della tutela ambientale. Le immagini selezionate per “the living sea” accompagnano lo spettatore in un viaggio tra barriere coralline, fondali ricchi di vita e specie emblematiche, stimolando una riflessione sulla necessità di conservare questi tesori naturali.
Marevivo ets e focused on nature: due realtà impegnate per gli oceani
La mostra prende vita in coincidenza con il 40esimo anniversario di marevivo ets, un’organizzazione ambientalista attiva dal 1985. Marevivo si dedica da decenni alla protezione del mare e delle sue creature, promuovendo campagne di sensibilizzazione e progetti concreti per ridurre l’inquinamento e preservare gli habitat marini. La collaborazione con focused on nature, fondazione fondata nel 2014 da hussain aga khan, amplia la portata delle iniziative a livello internazionale.
Sinergie per la tutela marina
Focused on nature opera attraverso progetti a tutela della biodiversità, con particolare attenzione alle specie minacciate e alla salvaguardia dei mari. La sinergia tra le due realtà si concretizza nella mostra al museo di storia naturale, che diventa strumento di informazione e coinvolgimento per il pubblico. Oltre a esporre fotografie suggestive, l’evento mira a stimolare azioni di difesa degli oceani, coinvolgendo visitatori, scuole e appassionati di natura.
L’importanza di difendere gli ecosistemi marini illustrata attraverso la fotografia
Gli oceani del messico, egitto e polinesia custodiscono forme di vita uniche, ma sono esposti a molteplici minacce. L’aumento della temperatura degli oceani, l’inquinamento da plastica e la pesca eccessiva hanno alterato delicati equilibri, mettendo a rischio intere specie. Le fotografie di hussain aga khan mettono in luce questi temi, mostrando sia la bellezza che le ferite di questi ambienti.
Guardare per capire
Vedere da vicino le specie animali e i coralli attraverso immagini nitide spinge a riconoscere il valore irrinunciabile di questi habitat. Attraverso “the living sea” il pubblico comprende come ogni elemento abbia una funzione specifica all’interno del sistema marino. La mostra sottolinea l’urgenza di adottare comportamenti sostenibili per evitare il degrado degli ecosistemi, sostenendo la necessità di politiche di tutela e interventi concreti sul territorio e in mare.
Chi visiterà il museo di storia naturale nei mesi della mostra avrà l’occasione di conoscere da vicino realtà lontane ma collegate al benessere globale, approfondendo temi di attualità legati all’ambiente marino e all’impegno di associazioni e personalità impegnate nella sua salvaguardia. “Un invito a osservare e proteggere il nostro mare, fonte di vita e di ispirazione”.