La Spezia presenta il progetto Area Ligure Apuana alla Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale

La Spezia presenta il progetto Area Ligure Apuana alla Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale

La BITESP di Venezia ha messo in luce le potenzialità turistiche della Liguria, con La Spezia protagonista nel promuovere il progetto Area Ligure Apuana e favorire collaborazioni internazionali.
La Spezia Presenta Il Progetto La Spezia Presenta Il Progetto
La Spezia presenta il progetto Area Ligure Apuana alla Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale - Gaeta.it

Il recente evento BITESP, che ha avuto luogo a Venezia il 25 e 26 novembre, ha rappresentato un’importante vetrina per le potenzialità turistiche della Liguria, con La Spezia in prima linea nel presentare il progetto Area Ligure Apuana. Questa edizione della Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale ha attirato un vasto pubblico di professionisti del settore, offrendo l’opportunità per connettersi con attori internazionali e per promuovere un turismo che va oltre la semplice visita.

La presenza del Comune della Spezia

Il Comune della Spezia ha partecipato attivamente all’evento, curando uno spazio espositivo dedicato sia all’amministrazione comunale sia all’Area Ligure Apuana, coordinato da Gianluca Giannecchini, consulente esperto di marketing turistico. Lo stand era ricco di materiale informativo e brochure che descrivevano le attrazioni e le peculiarità dei vari territori presenti nell’ALA. Questo approccio informativo mirato ha contribuito ad attirare un pubblico variegato, comprendente visitatori, agenzie di viaggio e tour operator provenienti da diversi angoli del mondo.

Appuntamenti strategici con i buyers del turismo

Durante la manifestazione, l’amministrazione comunale ha organizzato incontri con buyers interessati a esplorare le offerte turistiche esperienziali. In totale, sono stati realizzati 30 appuntamenti con operatori di diverse nazionalità. Questa interazione diretta non solo ha permesso di evidenziare le bellezze della zona, ma anche di avviare collaborazioni significative che potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro del turismo spezzino.

Il sindaco Pierluigi Peracchini ha sottolineato l’importanza crescente del turismo nella città, evidenziando come nel corso degli anni sia diventato necessario sviluppare un turismo che si estende su un’area vasta. Questa strategia si propone di garantire un’offerta turistica integrata, ricca e variegata, capace di attrarre un pubblico sempre più internazionale.

Un progetto in evoluzione

«La BITESP è stata un’occasione cruciale per metterci in mostra e per far conoscere il nostro territorio a un pubblico globale», ha affermato il sindaco. Le azioni strategiche del Comune si concentrano su investimenti mirati e iniziative nel settore turistico che hanno portato a risultati tangibili. L’iniziativa Area Ligure Apuana, in particolare, intende sottolineare la bellezza naturelle della regione e le esperienze uniche che possono essere offerte ai visitatori.

Il turismo esperienziale sta guadagnando sempre più attenzione, e il Comune della Spezia si sta dimostrando all’avanguardia in questo nuovo approccio. L’assessore al Turismo, Maria Grazia Frijia, ha espresso fiducia nel fatto che la partecipazione alla BITESP possa facilitare l’instaurazione di nuove sinergie e collaborazioni. Il progetto ALA ha dunque l’intento di valorizzare la bellezza e la cultura di un territorio unico al mondo, contribuendo a rendere La Spezia un punto di riferimento nel panorama turistico internazionale.

La presenza alla Borsa Internazionale ha aperto molte porte per il futuro, con la speranza di continuare a espandere l’offerta turistica e attrarre un numero sempre maggiore di visitatori.

Change privacy settings
×