La scherma azzurra ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: un record di partecipanti

La scherma azzurra ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: un record di partecipanti

La Scherma Azzurra Ai Giochi P La Scherma Azzurra Ai Giochi P
La scherma azzurra ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: un record di partecipanti - Gaeta.it

Un risultato straordinario: 10 partecipanti alle gare sia individuali che a squadre

La scherma italiana si prepara a partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024 con un numero senza precedenti di atleti qualificati.

Dopo una lunga fase di Qualifica che si è svolta tra Coppa del Mondo, Europei e Mondiali, l’Italia schermitrice si presenta alle Olimpiadi e ai Giochi Paralimpici con un record di partecipanti. Un totale di 34 atleti, di cui 10 pronti a rappresentare il tricolore nei giochi paralimpici di Parigi, si preparano a scendere sulle pedane del Grand Palais. Questo exploit è il frutto di un’attenta preparazione che ha visto l’Italia qualificare tutte e quattro le sue Squadre paralimpiche, oltre a 9 atleti per le competizioni individuali, che diventano 10 grazie a una Wild Card.

Il mix di esperienza e giovinezza guidato da un team esperto

*La delegazione italiana vede al suo interno una combinazione unica di esperienza e gioventù, supervisionata dallo staff guidato da Dino Meglio, Coordinatore del settore paralimpico della Federazione Italiana Scherma. I Commissari tecnici Simone Vanni, Francesco Martinelli e Marco Ciari sono pronti a sostenere i talentuosi schermidori italiani nelle competizioni di fioretto, spada e sciabola. La squadra conta su atleti con alle spalle una solida carriera come la capitana Loredana Trigilia, insieme a 3 debuttanti che respireranno per la prima volta l’atmosfera magica delle Paralimpiadi.

In questo contesto, l’entusiasmo e la determinazione del Presidente federale Paolo Azzi si fondono con la visione del maestro Dino Meglio, il quale sottolinea l’importanza del lavoro di squadra nel raggiungere questo traguardo storico. Con 10 qualificati ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, l’Italia si prepara a entrare in competizione con l’obiettivo di essere protagonista sulle pedane francesi e dimostrare il proprio valore nel panorama internazionale della scherma paralimpica.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×