La Nazionale Italiana Under 21 torna a Latina per le qualificazioni agli Europei: eventi e iniziative

La Nazionale Italiana Under 21 torna a Latina per le qualificazioni agli Europei: eventi e iniziative

La Nazionale Italiana Under 21 La Nazionale Italiana Under 21
La Nazionale Italiana Under 21 torna a Latina per le qualificazioni agli Europei: eventi e iniziative - Gaeta.it

La città di Latina si prepara ad accogliere la Nazionale Italiana di calcio Under 21, che giovedì 5 settembre 2023 scenderà in campo allo stadio Franco Francioni. La partita contro San Marino, valida per le qualificazioni agli Europei di Slovacchia 2025, segna il ritorno degli azzurrini nella città laziale dopo quasi tre decenni. Questo evento sportivo, realizzato grazie a un accordo tra la FIGC e la Regione Lazio, è accompagnato da una serie di iniziative collaterali che coinvolgeranno la comunità locale, dimostrando come il calcio possa unire e creare opportunità di partecipazione.

Le iniziative pre-partita a Latina

Presentazione ufficiale e allenamento della Nazionale

Le festività calcistiche iniziano mercoledì 4 settembre con la presentazione della partita presso la sala De Pasquale del Comune di Latina. Questo evento, previsto per le 16:30, rappresenta un momento ufficiale di incontro tra i rappresentanti istituzionali e i tifosi. Qui sarà possibile discutere l’importanza dell’evento e le opportunità che porta per il territorio.

Alle ore 17:30, i giovani talenti dell’Under 21 saranno protagonisti di un allenamento ufficiale, aperto al pubblico. Questo è un momento atteso dai supporter e dagli appassionati di calcio che potranno vedere da vicino i giovani giocatori, molti dei quali sperano di emergere nel panorama calcistico nazionale.

Mostra e visita in ospedale

Nello stesso pomeriggio, la Lega dei Collezionisti propone una mostra sulla storia della Nazionale Giovanile al Circolo Cittadino Passaggio. L’evento, che si svolgerà contemporaneamente all’allenamento, rappresenta un’opportunità per rivivere i momenti salienti del calcio giovanile italiano.

Un’altra iniziativa significativa avrà luogo nella Reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria Goretti. La squadra della Nazionale Under 21 effettuerà una visita alle 18:15, portando doni e gadget ai piccoli pazienti ricoverati. Questo gesto non solo strappa un sorriso ai bambini, ma sottolinea anche l’importanza del gioco e dello sport come strumenti di inclusione sociale.

Attività del giorno della partita

Accesso alla Mostra e salute pubblica

Giovedì 5 settembre, il giorno della partita, la mostra sulla storia della Nazionale Giovanile rimarrà aperta dalle 15 alle 18. Questo offre un’ulteriore opportunità di coinvolgimento per le famiglie e i giovani calciatori che desiderano conoscere meglio la storia e l’evoluzione della Nazionale Under 21.

In concomitanza con l’evento calcistico, dalle 15 alle 19, sarà attivo nel piazzale antistante lo stadio Francioni il programma “Camper della Salute”, allestito dall’ASL di Latina. Qui, i cittadini avranno accesso a screening oncologici e cardiologici gratuiti, una proposta di grande valore dato il focus sempre crescente sulla salute pubblica e sulla prevenzione. Il personale sanitario del Dipartimento di Prevenzione sarà a disposizione per fornire informazioni e assistenza, rendendo l’evento calcistico anche un momento di attenzione verso il benessere della comunità.

Dettagli sulla partita

Il fischio d’inizio per la partita tra Italia Under 21 e San Marino è previsto per le 16:45. Questo match rappresenta un’importante opportunità per gli azzurrini di dimostrare il loro talento e la loro determinazione in vista delle qualificazioni europee. La partecipazione del pubblico, attesa numerosa, contribuirà a creare un’atmosfera electrica nel celebre stadio, trasformando il tutto in un’esperienza memorabile per tifosi e atleti.

Latina si prepara quindi a vivere un evento sportivo che non solo celebra il calcio, ma anche la comunità e i valori di solidarietà e salute.

Change privacy settings
×