La generosità dell'Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro: oltre 12 mila capi di abbigliamento per il sociale

La generosità dell’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro: oltre 12 mila capi di abbigliamento per il sociale

L’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro dona oltre 12 mila capi di abbigliamento a parrocchie e enti calabresi, sostenendo le fasce vulnerabili e riducendo lo spreco di beni.
La Generositc3A0 Dell27Ufficio Del La Generositc3A0 Dell27Ufficio Del
La generosità dell'Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro: oltre 12 mila capi di abbigliamento per il sociale - Gaeta.it

In un gesto di solidarietà che si rinnova nel tempo, l’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro ha recentemente donato più di 12 mila capi di abbigliamento a parrocchie e enti del terzo settore in Calabria. Questa iniziativa nasce dalla necessità di destinare merce non conforme alle normative sull’importazione a coloro che si trovano in difficoltà. Si tratta di articoli in perfette condizioni che possono offrire supporto a famiglie che vivono situazioni di indigenza.

Una donazione mirata a sostenere le fasce più vulnerabili

L’iniziativa dell’Ufficio delle Dogane non è solo un gesto simbolico, ma segue una procedura ben definita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Secondo una nota ufficiale, la donazione di beni di buona qualità, che altrimenti finirebbero distrutti, rappresenta una vera e propria opportunità per aiutare le fasce più fragili della società. Tra i capi donati ci sono numerosi articoli destinati a bambini, ma non solo, a testimonianza dell’ampia varietà dell’iniziativa.

La merce non conforme è stata recuperata grazie al processo di sequestro amministrativo ed è stata verificata per garantire che sia idonea all’uso. L’obiettivo è quello di canalizzare risorse utili verso coloro che ne hanno maggiormente bisogno, riducendo allo stesso tempo lo spreco di beni laddove possibile. Questo approccio mostra come l’amministrazione pubblica possa svolgere un ruolo attivo nella promozione del bene comune.

Un impegno che dura nel tempo

L’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro non è nuovo a questo tipo di iniziative. Già nel corso del 2023, erano stati donati oltre 4 mila paia di scarpe, mentre nel 2022 si era realizzata una vasta operazione di supporto alla popolazione ucraina, donando circa 30 mila capi di abbigliamento e coperte in collaborazione con la Protezione civile di Verona. Tali azioni non sono solo un modo per riutilizzare beni in eccedenza, ma rappresentano anche un esempio di come le istituzioni possano contribuire attivamente alla comunità.

Questa costanza nelle donazioni è testimoniata dall’impegno che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha manifestato in diverse occasioni, specialmente nei periodi festivi che evidenziano l’importanza della solidarietà. Con il Natale alle porte, l’azione di quest’ufficio assume un significato particolarmente carico di umanità e altruismo, volto a offrire conforto a chi vive quotidianamente difficoltà.

L’atto di generosità dell’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro si configura così come un importante segnale di speranza in un periodo in cui il supporto reciproco appare fondamentale. La strada tracciata da queste iniziative di solidarietà non solo mette in luce un modello da seguire, ma invita tutti a considerare il ruolo attivo dell’amministrazione nel promuovere un welfare più inclusivo e attento alle necessità di ognuno.

Change privacy settings
×